Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duca

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545931
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il professore Pietro Gandolfi — Un esemplare della raccolta d'inscrizioni onorarie da lui dettate pel matrimonio di S. A. R. il duca d'Aosta colla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 861

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547923
Zanolini 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La protesta, a cui io faceva testè allusione, è quella del duca Di San Donato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

L'avvocato Antonio Ranieri ottenne 506 voti; 145 il duca Di San Donato; 83 andarono dispersi; 4 schede dichiarate nulle.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

Il dottore Saverio Friscia ottenne voti 487 contro 70 dati al duca di Verdura; maggioranza sotto tutti gli aspetti per essere immediatamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 147

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553195
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istituzioni carcerarie, come facevano nella Gran Bretagna Molesvrorth, John Russel, Crawford, il duca di Richemont ed altri; poichè non sappiamo dare ad alcuno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3011

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561901
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Convenzione col duca di Galliera per la sistemazione del porto di Genova;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1714

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562685
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sala Consilina: Gennaro Cambiase Duca di San Donato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 13

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565423
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Borgo San Lorenzo, Corsini Tommaso, duca di Castiglione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572332
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Miceli. Colla petizione 9416 il duca Filippo Lante Montefeltro Della Rovere, generale dell'esercito veneto del 1848 e 1849, domandava che gli fosse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2314

deputato Macchi chiese che la petizione del signor generale duca di Montefeltro fosse mandata alla Commissione che doveva incaricarsi dell'esame di questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2314

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576839
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizione, dal principe e duca fino all'ultimo popolano, di modo che sembro un uomo fatto a posta per conoscere e dirvi la verità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1008

Il duca di Caianello soffre di asma, ed è nelle prigioni di Santa Maria Apparente, d'onde ha chiesto invano di essere traslocato in un forte. Ora il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1011

Il duca di Caianello fu arrestato il 6 aprile. Or consta a me che il 6 maggio non era stato ancora interrogato dal magistrato ordinario; egli sta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1011

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579967
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decoroso squallore: Sigismondo Castromediano, duca di Caballino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2418

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581368
Di Rudinì 5 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al 1818 il duca di Grammont si battè col conte di Saint-Morys; il duca di Grammont era un pari del regno. Il Saint-Morys fu colpito a morte; e la di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

Nel 1829 il duca di Wellington, primo ministro del Re d'Inghilterra, fu obbligato a battersi in duello con il conte di Winchilsea; e non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

Nel 1876 fu presentata una domanda a procedere contro l'onorevole duca di Cesarò, il quale in duello aveva ucciso il suo avversario. La Camera non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

tutti lo subiscono. E quando vi ho ricordato il duca di Wellington e l'onorevole Minghetti che, anche essi, ministri l'uno e l'altro di due grandi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

giustizia di Francia assolse, contro la prova constatata del fatto, il duca di Grammont; so che un'altra Corte suprema di giustizia in Francia assolse il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594184
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insorgere, di spiegare le loro tendenze sulla forma nazionale. E se elessero poscia Re il Duca di Genova, quando videro che le altre parti d'Italia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599145
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Università di Palermo, gli eredi del duca d'Archirafi ed il Municipio di Palermo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3972

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601813
Crispi 11 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esteri a tale riguardo. — Svolgimento di una interrogazione del deputato Molfino rispetto alla esecuzione della convenzione fra il Governo e il duca di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2105

fra il Governo e il duca di Galliera per l'ampliamento del porto di Genova. L'onorevole Molino…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2108

convenzione tra il Governo e il duca di Galliera per l'ampliamento del porto di Genova.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

convenzione fra il Governo e il duca di Galliera per l'ampliamento del porto di Genova.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

Molfino. Signori, l'11 dicembre 1875 il marchese Deferrari duca di Galliera offriva spontaneo al Governo italiano un dono di venti milioni, circa la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

Il Governo aveva pronunciato la sua parola, di accordo col duca di Galliera, dando la preferenza ad uno di questi due progetti, ed a coloro che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

le quali non si è ancora posto mano alle opere di esecuzione pell'ingrandimento del porto di Genova, in applicazione della convenzione col duca di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2110

di Genova soltanto, ma dell'intera nazione, ma la celerità della loro esecuzione ci è anche contrattualmente imposta dalla convenzione col duca di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2111

che nella discussione sulla convenzione col Duca di Galliera furono profferite dall'onorevole Cavalletto, nel senso che oramai di discussioni e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2112

Avvi un'altra opera fra quelle contemplate nella convenzione col duca di Galliera, la quale interessa grandemente la città di Genova, ed è quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2113

diceva al duca di Sessa suo nemico: Venite pure nel mio campo; quando io voglio fare la guerra, lo saprete dalle mie trombe!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608440
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10.827. Nasario San Felice duca di Bagnoli, in nome anche di diversi proprietari di molini nelle provincie meridionali, reclama contro l'applicazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 458

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609224
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

municipio a S. A. R. il principe Odone, duca di Monferrato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 893