Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirci

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547583
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vogliono lasciarsi liberi per l'avvenire, io riconosco la probabilità che un giorno o l'altro veniate a dirci: ma alfine noi non abbiamo fatto altro che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2753

, poichè non saprei qualificare altrimenti che assurda la dichiarazione di un deputato che venisse a dirci di non volere che in una parte notevole del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2756

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552222
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che basti la semplice enunciazione della questione, perchè avversari ed amici abbiano a dirci: evidentemente voi dovete uscirne o non ministri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7195

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553156
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non basta che il Governo venga a dirci essere troppo nota la deplorabile condizione delle nostre carceri giudiziarie. Credo questa non abbastanza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3009

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558561
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrativo, non può negarsi che fu un'opera grande. L'onorevole ministro Magliani può dirci se è vero che tutti i capi di servizio siano contentissimi del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4215

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562451
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, mentre saremo per convalidare un'eiezione, potrebbe arrivare un dispaccio e dirci: aspettate la mia protesta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562946
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io pregherei quindi il Ministero a volerci dichiarare nettamente le sue intenzioni, a dirci, senza reticenze, se persevera nelle opinioni che ci ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5437

equivoci e i dubbi che potessero sorgere. Io dichiaro che sono pronto, quando il Governo stesso venga a dirci che è necessario accelerare gli armamenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5439

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567167
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

addirittura a dirci, senza circonlocuzioni e senza reticenze, che colui cui ora è affidato il comando supremo delle nostre forze militari nell'Eritrea, persuaso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3485

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580874
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venire a dirci che le anticipazioni per conservare il fondo costituiscono un pericolo ed una lesione pel diritto altrui, è dire una cosa che non risponde

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2449

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588685
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Reputo che il ministro abbia obbligo di dirci, quando dichiarerà i suoi proponimenti finanziari, se accetta, o no, la proposta della Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6889

produzione ed ai commerci dalla mancanza, dalla carezza, dalla difficoltà del credito, odo il ministro del tesoro dirci: io collocherò i titoli del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6890

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591681
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi credo che l'onorevole guardasigilli dovrebbe innanzi tutto dirci se, ed in quale misura, l'amministrazione del fondo pel culto abbia potuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6270

presente legge abbia, ove d'uopo, un carattere interpretativo. Invano l'onorevole ministro per le finanze verrebbe a dirci che ha fatto i suoi calcoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6278

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593218
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando noi ci avviciniamo al santuario. Là il prete è signore, egli ha, là dentro, tutto il diritto di dirci: Procul, procul este profani, se noi non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1446

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594854
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dateci dunque dei segni positivi di questo vostro desiderio della libertà e del decentramento, ma non venite a dirci che il decentramento e la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595649
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora di quel giorno in cui l'onorevole Saint-Bon da quei banchi venne a dirci chiaramente: signori, non abbiamo flotta; bisogna rifare la strada

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595897
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, venne a dirci: in queste circostanze chiunque segga sul banco del Ministero io lo sosterrò. Ma se così è, quale ragione avrebb'egli di accennare ad un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2047

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606082
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il rapporto della Commissione d'inchiesta, verranno a dirci che rinunziano al dazio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3607

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608771
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medio evo quando abbiamo l'orgoglio di dirci nazione civile, completando i nostri destini a Roma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611010
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

previsione egli saprà dirci se avi à margine sufficiente per sopperire a quella spesa alla quale noi desideravamo di destinare una piccola somma; ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3510

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616088
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricorrere a noi giovani, e di dar loro ragione di dirci: noi vi abbiamo dato una patria, voi salvateci dalla miseria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1272

Voi potrete dirci che la nuova forma del contratto industriale richiede che si applichi l'istituto dei probi-viri solamente alla grande industria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1279

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618193
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inchinarsi. Ciò che Ella non fa punto quando viene a dirci che in pendenza di studi e progetti di procedura militare non conviene pregiudicare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3215

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619711
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siano giunti i negoziati cogli altri Stati della lega latina per temperare e completare gli accordi del 1893. Invito il Governo a dirci se egli intende…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3848

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622712
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dirci in modo preciso il suo pensiero relativamente alla riduzione delle tariffe ferroviarie e dei noli marittimi; soluzione che oramai s'impone al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5116

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624908
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si occupasse di dirci qualche cosa sul movimento economico rispetto anche ai salari di tutte le classi, ai profitti e alle rendite, nei rapporti ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1150