Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminale

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553328
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisogni del segreto e della istruzione criminale, sia lasciata al detenuto una discreta libertà di comunicare e di essere visitato dalle persone che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3016

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

560963
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1302. Colao Saverio da Catanzaro, già portiere di Corte criminale, domanda la reintegra alla carica perduta, ovvero la pensione di riposo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1677

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563670
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

funzioni in materia criminale, come dice l ‘articolo 45 dello Statuto, possa essere considerata come il finimondo. E sono tanto convinto di questo, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18255

Questo fatto è un giudizio criminale, che doveva aver luogo davanti ai giurati e che, invece, terminò alla pretura per una semplice contradizione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18257

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576518
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E Noto, oltre all'essere sede dell'autorità amministrativa, sarà fors'anche sede di tribunale di circondario. Invece della Corte criminale che siede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1005

ora stati fatti richiami, e interruzioni, non posso a meno di dire che quel tribunale civile e criminale non sia composto di uomini mediocrissimi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1009

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pena criminale, secondo il Codice di procedura penale, quando sia trascorso un certo tempo ed abbia dimostrato buona condotta, può essere riabilitato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1391

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593983
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maccabruni. Nella tabella annessa alla legge 13 novembre 1859 sulla circoscrizione criminale giudiziaria il tribunale di Pavia venne sottoposto alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 307

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598325
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Nessun deputato può essere arrestato fuori del caso di flagrante delitto, nel tempo della Sessione, nè tradotto in giudizio in materia criminale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612720
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritti civili e politici, fece un'ipotesi: considerò il caso di un cittadino che, essendo senza peccato criminale nè correzionale il giorno della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 86

rientrare nella pienezza dei suoi diritti politici in conseguenza di una condanna correzionale (non parlo di condanna criminale) non restino, dopo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 86