Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pontefice le prerogative della sovranità, crea un dualismo, quanto deplorevole, altrettanto pericoloso, fra il Re d'Italia ed il Papato. Ma ancor più viva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6361

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553651
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi riassumo. Io credo di aver dimostrato che il biglietto che si crea è esclusivamente un biglietto governativo, e che la garanzia delle Banche non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1183

nel mondo economico, che crea ed aggrava la speculazione, imperocchè la speculazione voi l'aggravate sempre quando, in vista delle possibili

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1192

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554283
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insistere nell'ordine del giorno puro e semplice, il quale non solo pone molti deputati in una difficile condizione (questo importerebbe poco) ma crea una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15837

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555048
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutto lo spirito della nostra legislazione civile e politica crea uno stato di inferiorità giuridica della donna in confronto all'uomo, che essa è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11215

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555757
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mantenersi, perchè se una tariffa generale si può correggere con tariffe supplementari, si crea pure un grandissimo pericolo: la stabilità e la protezione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 239

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557300
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non conviene esagerare: poichè è esagerando che si crea sopratutto tra le popolazioni rappresentate dall'onorevole Abbruzzese l'idea che il Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 508

de iure non ammetterebbe la contraria prova. Invece cosa crea questo disegno di legge? Crea una forma di presunzione nuova: crea una presunzione che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 516

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558885
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A Roma poi con questo palazzo dell'Esposizione permanente si crea il centro artistico della nazione. Io riconosco che Roma è un centro artistico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4228

conseguenza della sua storia di 2600 anni; crea un che, il quale ha una fisonomia caratteristica, individuale, cosa che non si può dire di Parigi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4231

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559861
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si disorganizza l'amministrazione e si crea il disordine e lo scompiglio. E d'altra parte mi pare che, se noi non manteniamo il rispetto dovuto alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10179

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569744
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altra parte, onorevoli colleghi, si dice: la scheda tipo unico, la scheda antica ministeriale, crea un inconveniente gravissimo, perchè obbliga a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19543

parlamentare non crea la libertà del voto, ma ne coni ferma e ne perpetua, invece, la soggezione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19551

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578886
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella società; anzi, crea nella società un interesse opposto, quello di studiare che il movimento non trapassi un limite bassissimo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9273

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579969
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, parlando di una tomba si dimenticano quegli attriti, che la politica pur troppo crea.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2418

300,000 lire circa che il ministro e la Commissione credono di ottenere con questa riforma, spariscono e si crea nell'avvenire un peso enorme per il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2428

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583396
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medesima il giudizio della capacità e della convenienza di ascrivere taluno nel suo albo; ma la iscrizione nell'albo degli avvocati crea come dei doveri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2642

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584588
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo Statuto non lascia luogo ad alcun dubbio nella sua interpretazione; esso crea a favore dei giudici nominati dal Re dopo tre anni di esercizio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8288

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

restituisce e nulla crea. Di recente l'onorevole Prinetti espose alla Camera un programma economico così ortodosso, che egli veramente non potrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6889

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se si viene a vulnerare questo principio è evidente che si turba l'indipendenza e la divisione dei poteri, che si crea un potere servo o almeno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 422

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603110
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia stabilito un ordine di garanzie veramente completo, che non confonde attribuzioni diverse, non mette in conflitto interessi divergenti, e non crea

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

nel sistema della Commissione si produce una contradizione, che sarebbe stato bene evitare, tra la parola che si adopera, e la cosa nuova che si crea

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8912

Ma l'articolo 334 della legge del 1859 crea una nuova e grande difficoltà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605980
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spese pel Policlinico, e il modo come è formulato il programma non crea che imbarazzi alla Commissione. Quando si discusse questa questione alla Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3602

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610078
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

però ritengo che l'onorevole Martini converrà con me che v' è un'altra istruzione, la quale non crea spostati, ed è la istruzione tecnica e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1754

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611406
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prefetto possa sempre spogliarsi di quel concetto politico che lo crea e lo manda a reggere una provincia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3527

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616122
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

socialismo di Stato è inspirato da sentimento di politica e non di giustizia, e quindi crea nuovi nemici e nuove questioni; il socialismo di Stato crea

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1281

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617165
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, con il progetto, si crea l'adunanza plenaria di nove membri, presieduta da un vice-presidente, la quale deve decidere intorno alla competenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12484

Grippo. Peggio ancora! Si crea una profonda disparità di condizione giuridica fra l'amministrazione e i privati. Ed allora io dico: non c'è che una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12493

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621711
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlamentare il quale non può reggere se non colla definitiva prevalenza dell'opinione della maggioranza sull'opinione della minoranza. Si crea quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5156

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622324
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Non è pratica, perchè crea immense diversità di applicazione esigendo procedimenti e provvedimenti molteplici troppo spesso contradittori e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5096