Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capoluogo

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543589
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,369. Il sindaco della città di Avellino, capoluogo della provincia di Principato Ulteriore, rassegna una deliberazione di quel Consiglio comunale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 433

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566025
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il collegio in parola si compone delle tre città: Molfetta, Giovinazzo e Bisceglie, delle quali la prima è capoluogo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576323
Rattazzi 29 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si restituisca a Noto il capoluogo di provincia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

generosamente ha rinunziato al capoluogo, ed in conseguenza il Comitato, il quale trasportò il capoluogo da Noto a Siracusa, nello stesso tempo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

Ho visto segnato a parole marcate in qualche stampa che Noto ebbe il capoluogo di provincia nel 1857 non per altro che per un premio di turpe fedeltà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

Signori, un dilemma; o credete che la degradazione stia nella causa espressa come ragione dell'atto di trasferimento del capoluogo, o credete che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

Sembrami debito di carità patria il tacere di quanto avvenne dal 1848 in poi. Siracusa ebbe i tribunali, a Noto non rimase che il capoluogo per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

avrebbe avuto il diritto di avere il capoluogo prima del 1837. Della parola fedeltà si valse il decreto regio, ma se ne valse per dire che la voleva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

ed in quella tabella si indica Noto come capoluogo della provincia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

Non era scorso che un mese, e, ritornandosi al sistema provinciale, il generale Garibaldi indicava Noto come capoluogo di provincia; si pubblicava la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

non potete affatto dare un'interpretazione estensiva all'articolo 9 di quel decreto, in ordine al trasferimento del capoluogo da Noto a Siracusa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

l'atto del 20 marzo, il decreto che trasferiva il capoluogo di provincia a Siracusa, non avrebbe neanche potuto avere alcuna esecuzione nella parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

provvisoria, che non si voleva fare nulla di definitivo, chè quando si volle fare qualche cosa di positivo, Noto fu segnato come capoluogo e non già Siracusa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

replica, che l'occupazione dei regii non impediva di parlare di Siracusa come capoluogo di circondario, per cui, se veramente si avesse voluto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1002

Chi sa dire quante città chiederebbero di essere capoluogo di provincia, e verrebbero a lagnarsi di torti ricevuti dando qui sfogo alle loro rivalità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1002

Ed allora, o signori, Noto non può perdere la qualità di capoluogo di provincia. Dovette temerlo il 16 maggio quando insorse, mentre ancora ignorava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1002

Cordova. Si poneva la questione in questi termini. Si è portato l'esame innanzi alla Camera per vedere se debba essere capoluogo di provincia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1003

città o ad un'altra possa competere di essere capoluogo di provincia…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1003

città di Siracusa sia reintegrata a capoluogo di provincia, e passa all'ordine del giorno.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

creare Siracusa capoluogo di provincia; si tratta di renderle tutto ciò che il Borbone le ha tolto con un decreto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

Siracusa fu degradata da capoluogo per la sua rivoluzione politica del 1837; fu reintegrala nel 1848; se il decreto del 1848 non si esegue, questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

tratta di uno di quegli atti comuni, ordinari, e che si possono ritardare, secondo i quali si va a risolvere, giusta le convenienze, se il capoluogo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

che dimostrare che non esiste una legge certa, in forza della quale spetta attualmente alla città di Siracusa il diritto di chiamarsi capoluogo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1005

Infatti, secondo la nostra legge, il potere esecutivo non può convocare il Consiglio provinciale altrove che nel capoluogo di provincia, e questi non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

Una disposizione analoga, circa la immutabilità del capoluogo di provincia, è nelle leggi di altri paesi; era nella legge sarda del 1848; esiste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

luogo prestabilito dalla legge. Noi sappiamo tutti che, in forza dell'articolo 156 della legge, il Consiglio provinciale si raduna nel capoluogo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

Una domanda mi si può fare. Dirà taluno: perchè il legislatore non ha fatto indagini nella scelta del capoluogo. Rispondo che le circostanze non Io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

capoluogo di provincia per vendetta politica borbonica, e ciò io posso provare…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1007

Dal sindaco di Ascoli, 120 copie di una memoria intitolata: “Ascoli, capoluogo di provincia”.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

capoluogo di provincia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 998

casi del cangiamento di un capoluogo? Perchè non sentirli?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 999

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577220
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincia di Chieti, invece di Manoppello, per la ragione che nell'inverno è faticoso e malagevole il poter accedere all'attuale capoluogo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2547

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578507
Biancheri 9 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essi sono rappresentati dal collegio dei sindaci dei comuni associati, sotto la presidenza del sindaco del capoluogo del mandamento o del comune più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1382

, l'intendente delle finanze fa pubblicare nel comune, o nei comuni associati o nel capoluogo della provincia gli avvisi d'asta, facendoli anche inserire nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1387

capoluogo di un mandamento, anche nel dissenso degli altri, si potesse elevare a percettoria una esattoria; ossia prescrivere sotto altre forme questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1390

«Quando non sia altrimenti stabilito nel contratto, l'esattore tiene il suo ufficio nel capoluogo del comune; e, se l'esazione si fa per comuni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

Ci sono taluni quali sostengono che nel capoluogo di mandamento, dove c' è la pretura, dovendo concorrersi per molti oggetti, il contribuente ha più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

Per parte mia rinunzierei a quella tassativa prescrizione che l'esattoria fosse nel capoluogo di mandamento, e, soltanto quando il consorzio è fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

in un ordine di idee affatto diverso, imperocchè esclude intieramente il capoluogo di mandamento ed ammette solo che l'esattoria risieda nel comune

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

associati, l'esattoria debba risiedere nel capoluogo di mandamento od in difetto nel comune che ha maggiore popolazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

capoluogo di mandamento l'arma dei carabinieri ha una- rappresentanza, per cui la cassa vi è più sicura. Pregherei quindi la Camera a voler ammettere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579528
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Undici comuni sarebbero riuniti in consorzio, il cui capoluogo non dista oltre 10 chilometri dalle singole stazioni, e che comprendono una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9292

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595069
Lanza 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consorziati, e nel capoluogo della provincia, gli avvisi d'asta, facendoli anche inserire nella gazzetta ufficiale provinciale, prefiggendo un termine

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7105

Se poi si dovessero rendere ostensibili i capitolati nel capoluogo della provincia, l'onorevole Avitabile avrebbe perfettamente ragione, ma io lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7106

l'inconveniente che egli aveva teste rimarcato non sussiste più, quando cotesti capitolati debbono essere deposti nell'agenzia delle tasse e non nel capoluogo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7106

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602428
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversi licei ed istituti governativi, che hanno sede nel capoluogo della provincia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606520
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

traslocazione in quella città della sede del capoluogo della provincia, si definisca la questione delle annessioni dei varii mandamenti i quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5259

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611442
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non sia che la provincia nel cui capoluogo funziona il Comitato forestale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3529

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618719
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

orario ed alle opere durature per la più sicura comunicazione tra la Sicilia e il continente e per la più breve comunicazione di Napoli col capoluogo e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3231

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618834
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capoluogo di mandamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8169