Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: breccia

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549239
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risoluta pur sempre dalla forza dell'opinione pubblica d'Italia e d'Europa, assai più che dalla breccia di porta Pia, in quel modo appunto come egli aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6362

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551961
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione però ha creduto di poter far breccia sulla Camera, avvertendo che già da qualche tempo non si acquistano rimonte di stalloni; che ve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 907

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560451
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io non vedo perchè si debba fare una breccia nella legge, la quale starebbe fresca se dovessimo discutere tutti gli approdi; tanto più che le due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

Io non credo di far breccia alla legge col mio paragrafo aggiuntivo; come non credono di farla coloro che domandano un viaggio dippiù per Tunisi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3221

Greco. Il signor ministro mi ha esortato a non fare breccia alla legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3221

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577565
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma non ha fatto che una breccia insufficiente, e, se si è voluto prendere Bomarsund, si è dovuto chiamare il maresciallo Baraguay-d'Hilliers con 10

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2566

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590070
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlare del conte di Cavour, il quale morì, per così dire, sulla breccia mentre reggeva i destini d'Italia, allorchè mancò ai viventi l'illustre Rattazzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 408

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594709
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In altri termini, signori, pare che il ministro delle finanze ci chiami novellamente sulla breccia, per discutere novellamente ciò che noi credevamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7097

breccia. Io però, per ottemperare ai comandi dell'onorevole presidente, volo all'articolo 21.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7097

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599583
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

breccia senza bisogno che nessuno ci spinga ad adempiere l'obbligo nostro, e che alcun sveglierino venga a ridestarci da un letargo dal quale per certo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 749

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600652
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolo, si sono messi sulla breccia in difesa di quelle franchigie, a tutela di quelle libertà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3151

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604847
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contrabbando apre nuove breccia dappertutto. È necessario che a tutela delle entrate dello Stato noi ordiniamo il corpo delle guardie doganali m modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1726

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609010
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in cui una licenza in ogni ordine d'idee batte in breccia il principio d'autorità, e sotto il pretesto di libertà scuote i cardini supremi del vivere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609709
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperate e plausibili di quelle che anticamente si propugnavano. Passato è il tempo nel quale ogni dì eravamo sulla breccia per difendere i diritti del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617662
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il buon Radice, egli se ne compiaque; gli sembrò di avere meritato quel grado sul campo di battaglia, perchè davvero egli era sempre sulla breccia e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3191

Egli è morto sulla breccia, fra il rimpianto universale: conforto unico questo alla desolata sua famiglia. Ai suoi concittadini resterà la memoria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3193

ostinazione, non ha voluto aggiungere nei nuovi capitolati l'obbligo di cilindrare la breccia, arrecando in tal modo gravissimo danno a quelle popolazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3233

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622445
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ultimi ad esserne persuasi saranno gli insegnanti, i quali si trovano sulla breccia a combattere contro siffatta durissima situazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5102

, può battere in breccia la concorrenza di qualunque altro paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105