Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appartenevano

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543175
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

moltissimi titoli tramutati appartenevano ad Opere pie ed enti morali, non soggetti cioè a tassa di successione; mentre insignificanti furono le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7153

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544425
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

appartenevano ad antiche officine oggi silenziose. Veggo a mala pena uno stabilimento di qualche importanza in quei luoghi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1793

questa somma dovrebbe essere ridotta, mentre si sono alienati alcuni fondi che appartenevano al demanio, o almeno non dovrebbe essere aumentata in una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1796

degl'impiegati che è la meno retribuita, è peggiorata d'assai dopo il trasferimento della capitale, perchè i più di essi appartenevano ad altre provincie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1806

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

carico delle amministrazioni, cui prima appartenevano, le speso dei lavori da esse eseguiti anteriormente alla consegna, comprese le indennità per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2758

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548308
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione, e che appartenevano alla Camera, presero parte alle deliberazioni, e nessuno, nè l'onorevole Depretis, nè l'onorevole Mellana, si alzò mai per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 154

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557280
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

originariamente appartenevano agli enti di culto e che per una ragione o per un'altra sono passate nelle mani di privati. Per la dizione larghissima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 515

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564408
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per fermo che questi benefizi i quali hanno già sofferto la conversione, ed anzi la spogliazione dei beni che loro appartenevano in dote, non possono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3069

mantenga presso gli enti ai quali una volta appartenevano, e non ne fossero privati se non se al giorno in cui loro si corrisponda e si cominci il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3081

Sartoretti. Quando fu promulgata la legge del 7 luglio 1866, le provincie venete e mantovana non appartenevano ancora al regno d'Italia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3087

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585374
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi si permetta di dire che codesto ragionamento poteva reggere mezzo secolo fa, ai tempi in cui cioè navi e cannoni appartenevano a tipi bene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1754

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586018
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, acciocchè, essendovi nel suo seno molti membri i quali appartenevano all'uno od all'altro ramo del Parlamento, non avvenisse mai il caso che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9764

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592039
Restelli 4 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincia monastica cui appartenevano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6281

dei possidenti, a cui appartenevano, passarono in quella del più assoluto proletariato per conseguenze delle replicate guerre combattute là lungo il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6282

trovavasi quivi la sede del noviziato della provincia monastica cui appartenevano, ed in questo caso si è anche ravvisato che non per propria elezione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6294

provincia monastica cui appartenevano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6295

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601233
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me specialmente correva l'obbligo di rivolgermi al Governo, attesochè quasi tutti questi poveri disgraziati appartenevano ai circondari d'Aosta e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 711

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604003
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tristi avvenimenti e si rifiutavano anche ad arrestare coloro, che commettevano reati comuni e che appartenevano a quelle associazioni, che dovevano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6759

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608774
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Null'altro che la decadenza assoluta della sovranità pontificia con tutte le attribuzioni autoritarie che appartenevano al Papa, null'altro che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610883
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comin. E tutte queste varietà d'eucalyptus figuravano all'Esposizione di Parigi ed appartenevano appunto all'egregio gentiluomo che ho prima nominato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3506

, credo, i quali appartenevano alla stessa scuola, mostrarono un qualche accordo; fra gli altri, nel concetto fondamentale, non vi furono pareri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3531

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612086
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale esercitò politico influsso in Piemonte negli anni che precedettero la rivoluzione dei 1848, ed alla quale appartenevano alcuni dei nostri colleghi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1694

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612379
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che appartenevano al Ministero primitivo. Ebbene, come nel caso presente, le rielezioni dei ministri confermati non ebbero luogo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10603

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616315
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Legislatura, i ministri che ora seggono su questi banchi appartenevano all'Opposizione, e che da essi egli si sarebbe aspettato la presentazione di una legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291