Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrari

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544468
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella citò, forse disgustato e degli abitanti e del clima e della solitudine nella quale si è trovato. Io so che ha fatto dei rapporti molto contrari allo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1795

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545498
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

torto o a ragione, ritiene che professi principi i contrari alle sue credenze, non è possibile, o signori, che voi riusciate ad ottenere la pace; manca

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 292

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554210
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

articoli, od esprimesse col suo voto concetti contrari ai criteri essenziali della legge ed escludesse quello essenzialissimo del catasto estimativo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15835

del giorno dell'onorevole Crispi), o esprimesse concetti contrari ai criteri essenziali della legge medesima, od escludesse quello essenzialissimo del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15841

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558032
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

furono contrari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6766

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558927
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderii, assolutamente contrari ad ogni forma di accentramento, quando voi mi avete costituito la capitale accentrata è impossibile che non sorga la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4229

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559219
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

precedentemente fatte. A codesta liquidazione quindi non prendono parte quegli enti ecclesiastici i cui statuti, riconosciuti come contrari all'ordine

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564189
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

straordinaria del 30 per cento. La lettera, ed anche lo spirito della legge, mi sembrano manifestamente contrari a questa interpretazione; io per conseguenza mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3073

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576112
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di uno stampato. Si usava anche l'astuzia di non far pervenire le tessere ad elettori notoriamente conosciuti come contrari alla sua riuscita per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 994

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594252
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpretavano, avendo chiesto al prodittatore signor Depretis di essere riconosciuti, fu loro risposto: «Noi non siamo contrari a valerci dei servigi di tutti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603115
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assolutamente contrari all'istruzione per confutare appunto le osservazioni di qualche altro collega che attribuiva il ritardo nei pagamenti agli esattori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8893

nelle mani dello Stato. Coloro pertanto i quali contrari sono all'esercizio governativo delle scuole primarie, e vi ravvisano gravi inconvenienti e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

atti contrari all'onore incorso la perdita della pubblica considerazione; l'avere coll'insegnamento o con gli scritti impugnate le verità, sulle quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616947
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essenzialmente contrari a quelli alla prevalenza dei quali l'istituto medesimo doveva la sua esistenza. E di siffatte difficoltà allora si ebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12479

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624933
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi apprezzamenti, ma a rilevare le cause dei risultamenti affatto contrari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1152