Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostiene

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399375
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lo sviluppa e sostiene.

Politica

Pagina 154

, e quelle rappresentative del lavoro, che il partito popolare italiano sostiene e propugna.

Politica

Pagina 158

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400304
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

critica della conoscenza compiuta nei tre ultimi secoli, sostiene non esser la fede se non una conoscenza imperfetta e provvisoria, per miti e per

Politica

Pagina 107

Crisi e rinnovamento dello Stato

401917
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

con i socialisti; e altri sostiene il cosidetto blocco nazionale. E purtroppo da Nitti ad oggi le lamentele democratiche sono per la invadenza dei

Politica

Pagina 256

e per la libertà delle organizzazioni dei sindacati e la riforma del consiglio superiore del lavoro; sostiene la libertà di organizzazione nei porti

Politica

Pagina 258

La stampa quotidiana e la cultura generale

402320
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

C'è inoltre il servizio diretto reso alle proprie idee ed al movimento che si sostiene con l'apologia quotidiana, con la relazione de' suoi progressi

Politica

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca