Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolte

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401049
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ai nostri dubbii, che sarebbe il camminar di un cieco, ma come interrogazioni rivolte all'occulto e presente volere misterioso che ha, ed è pronto a

Politica

Pagina 130

trattati e manuali ed esempii della mistica medioevale; rivolte al Gesù del Vangelo, quelle parole non hanno senso.

Politica

Pagina 147

E vi sono, infine, le volontà che la morte sorprese rivolte al male; sappiamo che esse non potranno mai più volgersi al bene. E del male presente e

Politica

Pagina 295

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401329
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politico. Era stata soffocata la resistenza calabrese con i suoi briganti, le rivolte di Palermo erano state domate; l'introduzione delle leggi del

Politica

Pagina 315

La stampa quotidiana e la cultura generale

402260
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pensiero, conquistata la propria indipendenza, o consigliere clandestino e perseguitato, soffiò largamente nel fuoco delle congiure e delle rivolte

Politica

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca