Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patronato

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I primi cattolici in Parlamento

403672
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nella politica del lavoro, invece, i cattolici troveranno modo di essere ascoltati e di influire, col programma di patronato e di assistenza che

Politica

Pagina 101

in parlamento agli interessi politici della propria città o regione o del paese, e costituito in una specie di patronato verso i suoi dipendenti o

Politica

Pagina 91

Questo concetto, semi-economico e semi-etico e religioso, di patronato o di protezione ècaratteristico dell'azione sociale clericale in Italia; ed

Politica

Pagina 94

quale esso comincia solo ora faticosamente ad emergere, avente programma di patronato sociale, con delle nuances di protezionismo di Stato alla

Politica

Pagina 99

Clericalismo

404719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

patronato delle classi alte, scisso dalla considerazione e dall'apprezzamento delle trasformazioni profonde che l'economia contemporanea matura e che essi

Politica

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca