Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivo

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401325
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

industrie incipienti, con quella abilità che viene dall'assenza di passione politica e morale, e che forma il distintivo della razza, la quale si

Politica

Pagina 314

La stampa quotidiana e la cultura generale

402084
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo carattere è proprio e distintivo del giornale. Esso ne indica l'origine nella curiosità pubblica intorno ai fatti riguardanti la vita

Politica

Pagina 13

Appendice

402989
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. VIII. - Ogni socio riceverà una tessera, nella quale saranno notati i suoi contributi, ed un distintivo di metallo.

Politica

Pagina 251

Cerca

Modifica ricerca