Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadino

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398322
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Cassa; ma frattanto, se lo prometti da vero, pregherò il padrone a lasciarti ancora per tre mesi la gabella del fondo. Il contadino tenne la promessa

Politica

Pagina 43

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399079
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Maisi netti.Il gabellotto ha l'obbligo: 1) di far dissodare il terreno coi propri aratri al contadino che dovrà seminarlo l'anno seguente; 2) di dar

Politica

Pagina 207

Il contadino deve coltivare la terra, ararla, seminarla, ecc., e ha il diritto a 1/4 del raccolto, detratte dalla massa le semenze e gli interessi e

Politica

Pagina 207

Crisi economica e crisi politica

399277
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, della fiducia nell'avvenire. E il contadino sintetizza, sia pure in forma empirica e non sempre razionale, questa calma, questa sicurezza e questa fiducia

Politica

Pagina 137

vendite fatte da grosse aziende, sono elementi di un quadro complesso di crisi economica che il contadino può sentire inconsciamente, ma che

Politica

Pagina 139

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401442
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

latifondo, e si connette alle condizioni economiche, demografiche, sociali e morali del nostro contadino. Che egli agogni a due beni, il pezzo di

Politica

Pagina 343

Cerca

Modifica ricerca