Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assunta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399393
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

resistenza ai rossi che soverchiano, di differenziazione dagli altri che cedono, con la posizione centrale assunta per la trasformazione sociale.

Politica

Pagina 161

Crisi e rinnovamento dello Stato

401847
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ente locale, partecipa e sostanzialmente dirige la vita pubblica del paese. Mai come oggi è assunta a vera potenza nell'aumento esagerato, ipertrofico

Politica

Pagina 237

stato laico; l'ultima linea politica estera fu quella di Crispi con la triplice alleanza, le colonie africane e la posizione assunta verso la Francia

Politica

Pagina 239

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402465
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, alla direzione del partito; e ciò non conveniva in nessun modo alla posizione assunta in questo, contro il deputato del V collegio e gli amici di lui

Politica

Pagina 172

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

direzione della loro condotta politica fu assunta direttamente dal clero.

Politica

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca