Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: la

Numero di risultati: 333 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Il letto vuoto

344645
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

Accendo la luce, devo andare in bagno ho bisogno di freddo, di acqua di rinascita: e mi ritrovo nel mio letto ancora fatto,intatto, la sovraccoperta

poesia

Menhir

344646
Prete, Antonio 1 occorrenze

Quell'abbaglio nell'aria, il treno era fermo nella piana di Cerignola, il maggio rotolava di dai finestrini, mia madre era morta all'alba, ed era

poesia

Come non piangenti

344651
Alziati, Cristina 1 occorrenze

È già il secondo piccione, chissà, sarà stata una moto, è il secondo nei vicoli, sotto la segatura coperto per metà, e all'uscita da scuola nemmeno

poesia

Salva con nome

344690
Anedda, Antonella 2 occorrenze

“Conosce la fermata per l'ospedale? "

poesia

La memoria recente vortica con i suoi detriti.

poesia

Il letto vuoto

344693
Pecora, Elio 1 occorrenze

...Una minima storia contro tanto accadere. Nel mondo che non esiste se è fatto per la morte, ma stringe e spinge ogni attimo per seguitare. Un

poesia

Salva con nome

344702
Anedda, Antonella 1 occorrenze

Il tempo mentre scriviamo vola, noi moriamo a noi stessi mentre intorno ci cresce la vita e la realtà si addensa, s'intreccia, diventa una radice che

poesia

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

Poco a poco la perdi la voce lirica che ti lascia come chi s'alza nel buio di un cinema e va via. Rimane intatto il mese, un marciapiede, la ragazza

poesia

Il letto vuoto

344847
Pecora, Elio 1 occorrenze

Muore a ottant'anni. Guarda i mobili della sua stanza, il passero di porcellana, la scatola d'argento sul piano di marmo del comò. Il figlio la sente

poesia

Il letto vuoto

344928
Pecora, Elio 1 occorrenze

L'ospite la contraddice. Ha letto di recente, su giornali sicuri, che un gruppo di psicologi ha seguito e studiato almeno cento fenomeni di

poesia

Ritorno a Planaval

344999
Dal Bianco, Stefano 3 occorrenze

La signora che mi spia dietro la sua tenda bianca drappeggiata e che io spio dalla finestra del salotto, perché non viene allo scoperto e mi saluta

poesia

La luna che si nascondeva dietro la massa nera della nuvolaglia non si sa se lo faceva di proposito, ma protendendo la sua luce sopra i contorni

poesia

Abbiamo cercato altre volte di sorprendere un gesto sotto la superficie, e ogni volta quel gesto ci chiamava, anche nell'ipotesi che fosse una nostra

poesia

Il letto vuoto

345036
Pecora, Elio 1 occorrenze

La famiglia di lei: il padre in guerra con i figli, li scaccia, gli rinfaccia il pane. La famiglia divisa in due schiere: una, capeggiata dalla madre

poesia

Il letto vuoto

345046
Pecora, Elio 1 occorrenze

volata da lui una pollastra. La madre manda la bambina a riprenderla.

poesia

Salva con nome

345050
Anedda, Antonella 1 occorrenze

Si scuote di uccelli. Ti dico: per tutta la notte mi ha inseguito il vento in forma di lupo. Non erano le immagini che facevano spavento, ma la loro

poesia

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

Ricordo una vecchia città, rossa di mura e turrita, arsa su la pianura sterminata nell'Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e

poesia

La Verna

656797
Campana, Dino 1 occorrenze

Il vecchio castello che ride sereno sull'alto La valle canora dove si snoda l'azzurro fiume Che rotto e muggente a tratti canta epopea E sereno

poesia

Poesie - La morte di Tantalo

662848
Corazzini, Sergio 2 occorrenze

La rondine di mare che ieri, mia dolente, volava sopra il lago, con l'alucce sgomente, erra sempre e la sorte del suo tenero volo? brutal piombo la

poesia

tutti i giorni cercando una causa divina il mio dolce bene ed io. Ma quel giorno già vanía e la causa della nostra morte non era stata rivenuta. E calò la

poesia

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676131
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

E la pioggia continua, fredda, incessante e greve!

poesia

POESIE

678196
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

Non sorridente sotto il sole estivo, la faccia luminosa e gli occhi chiari nel doppio raggio del sole e del mare - non melodiosa in tutta la persona

poesia

largo volo dei falchi ... Vita?! Vita?! qui l'erbe, qui la terra, qui il vento, qui gl'insetti, qui gli uccelli, e pur fra questi sente vede gode sta

poesia

Il paradiso sui tetti

678766
Pavese, Cesare 1 occorrenze

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo

poesia

Penombre

679395
Praga, Emilio 12 occorrenze

Quella superba sua faccia serena passar la vidi tra la folla oscena, e vidi gli occhi della folla ardenti sprofondarsi ne' suoi, come attoniti e

poesia

A MIA MADRE I bei vegliardi dallo scettro d'oro che per la neve, sotto il ciel sereno, sostar sommessi alla mia porta udìa, la notte della santa

poesia

rive dilette, le vette - le strette battute dal cor? Lo spettro novissimo spalanca la bocca; fratello, raccontami se il vaso trabocca; la tomba è una

poesia

Vous ne la plaignez pas, vous, mères de familles qui poussez les verrous aux portes de vos filles, et cachez un amant sous le lit de l'époux! Vos

poesia

Tandis que, la tête inclinée, nous nous perdons en tristes voeux, le souffle de la destinée frissonne à travers nos cheveux. V. Hugo. Vorrei farmi

poesia

La notte piombava dai campi celesti, e gli uomini onesti - russavano già. Il cielo era un buio germoglio di stelle; s'empìa di fiammelle - la negra

poesia

Amo il buio e il fragor della fucina, e mi piace l'artier che tempra il ferro; la polverosa sua faccia ferina, gli occhi di ferro e le braccia di

poesia

Stamane io avea gridato al mio cervello: si chiudano le porte a chiavistello, il padrone è ammalato e doloroso; si chiuda la baracca,e vi si scriva

poesia

La caravana dei desiri miei verso di voi salìa, donna divina, come una fila di camelli ebrei al limitar di mistica piscina. Oh se giungeva ad

poesia

il giovinetto amor; pensate il gaudio, pensate l'incanto!. . . La sua canizie a questi ricci accanto, questi tuoi ricci d'or, o bambinello mio vispo e

poesia

É notte: azzurro il ciel, tonda la luna che disegna sul lastrico i ritratti dei comignoli; dormono i tranquilli umani, e i gatti per le note gronde

poesia

Sciagura a te, sciagura a te, vegliardo che non amasti mai, e a me t'affacci, aruspice infingardo, gridando : - Guai! - Quando rugge la pugna, e si

poesia

TAVOLOZZA

679469
Praga, Emilio 7 occorrenze

belle, e le sorelle, e la mamma, e la nonna, già da un anno sdrusciscono una gonna: Nina, se m'ami, non cercar denaro, son povero, lo sai, non sono

poesia

diavolo andò al mondo di !". - Al mondo ? - io chiesi - spiègati : di ? di di che ? ". Ma credereste ? Angelica non ne sa più di me, e non

poesia

- Per la deserta strada, o viaggiatore, dove t'affretti ai raggi della luna? una madre lasciasti, il genitore e sposa e bimbi, per cercar fortuna? La

poesia

tiranni al trono malediceva allor. Ma un dì la madre dissemi, tutta piangente e smorta: - Questa canzone è morta, non la cantar mai più! - Quel dì, le

poesia

Sù, la vostra canzone intonate bruni figli del lido ridente, e nell'alto la barca guidate, che già brilla la luna nascente. Già la luna nascente

poesia

oblia! Vieni e vedrai, specchio di un tuo sorriso, la tavolozza mia tutta splendore, e sentirai, commosse al dolce viso, le fosche tele sussurrar d'amore

poesia

Vengono al mar quando la luna accende per gli spazi tranquilli il mesto vel; vengono al mar quando la nebbia stende le bianche braccia e lo congiunge

poesia

Trasparenze

679530
Praga, Emilio 7 occorrenze

Coll'ultima cadenza l'aurora in ciel spuntò, coll'ultima cadenza la bella si svegliò! Al davanzal la povera fanciulla accorsa è già, ed occhieggiando

poesia

? - Il tuo labbruzzo è roseo, e la tua chioma è d'oro, ove me 'n vada ignoro. Ove tu vai me 'n vo! - Allor tu vieni al placido tetto ove veglia Iddio su

poesia

(Dopo una lettura triste) Aiutami a vivere, mia bella sultana, la vita dei reprobi volubile e vana. Sia sole, sia nebbia, m'innonda di baci! Se

poesia

aurora, forse ameresti tu... povero spetro, la vita ancora! Oh! la ameresti ancor! Ti sovverresti unicamente degli amici buoni; dei nostri viaggi pe

poesia

Che sarebbe se più non discendesse sulla terra la sera? Se più dalle convesse plaghe dell'orizzonte, dalla boscaglia nera o dal ceruleo monte, o

poesia

, quelle cui veglian, nelle grotte buie, gli Incubi, iddii dalle pupille fuie, la cospergean di innumeri scintille. Rosseggiava il rubino, come

poesia

O primavera, gioventù dell'anno, gioventù, primavera della vita. Creso pagò con lucciole ed Elena ha sorriso: la terra e il paradiso favellano d'amor

poesia