Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viziata

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172458
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letto dei genitori o della balia è la peggiore di tutte; perchè oltre il danno di respirare un' aria viziata, il povero piccino corre il rischio di

paraletteratura-galateo

Pagina 246

energiche e generose, il rafforzare e correggere una povera creatura malaticcia, debole e viziata.

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Il Galateo

180841
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

evitare. Portate i bambini con voi dove volete, ma non in posti dove possono annoiarsi, respirare aria viziata e disturbare il prossimo. In quanto ai

paraletteratura-galateo

Pagina 107

un'oca incapace e viziata (le ragazze d'oggi, si sa) che gli rovinerà lo stomaco e lo stipendio. La considera una ragazza come le altre, che avrà come

paraletteratura-galateo

Pagina 18

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'afa penosa dello scoraggiamento, è corsa per ogni verso da mille pensieri fra loro contrarj; è in continua lotta fra una volontà prava o viziata

paraletteratura-galateo

Pagina 606

colpevole e viziata e sventurata; ancor poche scene, e i suoi alti sentimenti, il suo nobile cuore l'avranno condotta a beneficare un povero, a consolare un

paraletteratura-galateo

Pagina 720

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192652
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il secondo i fiori, il terzo i frutti, e solo bisognerà all'uopo inacquarlo. Fra le piante bulbose che meglio provano fra l'aria viziata degli

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Le buone usanze

195850
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viziata di un salotto elegante! Certo da chi fa dello sport per professione non possiamo pretendere squisitezza di modi, gusti eletti, epperò non dobbiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Galateo morale

196284
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invece noi osserviamo dappertutto che le disposizioni della nostra natura, anche quand'essa è viziata, ci portano alla sociabilità, che è il primo

paraletteratura-galateo

Pagina 23

ammucchiarsi delle persone, e dove l'aria già troppo scarsa e, per così dire, stagnante trovasi per di più viziata dai mortiferi efflussi dello stufe e dei

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201088
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatro. Oltre a infastidire la gente, creereste in chi sta bene l'improvviso bisogno di schiarirsi la voce: un bisogno irrefrenabile, che l'aria viziata

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Eva Regina

203193
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non quella viziata dei luoghi chiusi pieni di gente e spesso di fumo. Ma non solo in riguardo al loro fisico dobbiamo tener lontani i fanciulli dai

paraletteratura-galateo

Pagina 181

signora capricciosa, una signorina viziata, mettevano a dura prova la loro pazienza angelica e inesauribile. Avveniva poi che un giorno la signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 390

ogni parte, sazia d'elogi, d'ammirazioni, d'aspirazioni ardenti. Tutto le par dovuto, nulla di troppo per lei : la felicità senz'ombra l'ha viziata

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca