Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vegetazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183205
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci fa seguire la via battuta dai buontemponi; ma se proviamo a gustare e ad interessarci delle bellezze naturali del cielo, della vegetazione, della

paraletteratura-galateo

Pagina 729

, non ci curiamo poi gran fatto delle differenze di agricoltura, di vegetazione, e perfino dell'indole delle lingue o dei dialetti, e degli stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, passa da uno in altro incantesimo. Oh le bellezze campestri! Piani di varia vegetazione, per cui serpeggiano limpidi ruscelli, che si raccolgono in

paraletteratura-galateo

dopo qualche anno che vegetazione là dentro! Fu gran ventura per Gian Matteo l'esser cresciuto in casa di Stefano. Costui, quantunque non avesse mai

paraletteratura-galateo

Pagina 31

! Qualche volta a queste urine mescolava un po' di gesso, il che serviva a fissar meglio l'ammoniaca, che è un gaz utilissimo alla vegetazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 41

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro acqua di vegetazione. Esistono delle speciali forchettine a tre denti per molluschi che potete usare per estrarre la polpa, in caso contrario potete

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192645
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camelie con acqua soverchiamente fredda ; e se la loro vegetazione non apparisse vigorosa, concimate con un po' d'acqua grassa, lavate ed asciugate le

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Nuovo galateo. Tomo II

195062
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vegetazione, ora additi ne' fiumi le leggi delle acque correnti, ecc. L'uomo è composto di corpo e di spirito: fa d'uopo esercitare le forze di queste due

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Signorilità

198642
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando in quando l'acqua e rimetterla quando scema; tenerle, nel primo periodo della vegetazione, in ambiente caldo e illuminato. Trattandosi di climi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Eva Regina

204426
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vertigini dell' abisso, come se fossimo improvvisamente caduti in un altro pianeta, in un mondo dove tutto fosse ignoto, atmosfera e vegetazione, uomini e

paraletteratura-galateo

Pagina 677