Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turbine

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172212
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nascoste. Il progresso che corre e corre insieme con il vapore e l'elettricità, ora è turbine che abbatte e distrugge, ora vento benefico che reca

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Per essere felici

179289
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi imprimevano le nostre nonne; forse le nuove occupazioni, il nuovo turbine febbrile che travolge la vita odierna, lasciano meno tempo e meno

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le belle maniere

180132
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smusate a tutt'andare! Se poi il dolore è reale e sincero, non sanno più tenersi, e s'afflosciano come cenci, tremano come foglie sotto il turbine che

paraletteratura-galateo

Pagina 196

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desideri, dello sguardo fuggevole e lampeggiante, che dà il fremito e l'ebbrezza d'un bacio. A traverso quel turbine di godimenti, in quel sogno di delizie

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più legittimo che le signore mature s'aggirino (penosamente) nel turbine del walzer, con fiori in testa, facendo della gioventù delle figlie una specie

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203452
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcezza — Il male e il rimedio — « Un punto sol fu quello che ci vinse » — Nel turbine — Lettere d' amore — La prima volta — L'amante — Le rivali

paraletteratura-galateo

libere di svolazzare di festa in festa, di lasciarsi rapire dall' armonioso turbine della danza; di uscire alle passeggiate mondane; di accettare degli

paraletteratura-galateo

Pagina 101

NEL TURBINE Dite alla freccia scoccata di fermarsi a mezza via: dite alla pietruzza lanciata nell'acqua di non toccare il fondo: dite al bocciuolo

paraletteratura-galateo

Pagina 242

rinnovata, si prende come prima, in apparenza e in realtà. Ma ella non si sente più, oh, no! quella di prima. Il turbine della passione le ha

paraletteratura-galateo

Pagina 260

, li spargono ovunque, vittime innocenti del turbine della vita... Oh aghi, aghi, chi vi canterà degnamente ? Aghi buoni, umili, filosofici, saggi

paraletteratura-galateo

Pagina 389

turbine della sventura sarà passato, che qualche bimbo caro vicino a lei si sarà fatto uomo, e che con l' economia paziente, il provvido risparmio, l

paraletteratura-galateo

Pagina 652

Cerca

Modifica ricerca