Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173012
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trattando dell'educazione. Sembra forse loro questo un salto poco decoroso, dalle vette filosofiche dalle quali guardano con occhio abituato alle

paraletteratura-galateo

Pagina 442

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179211
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singolare. In quanto alle persone, se ti piccherai di forbitezza trattando col tuo servo, ti farai ridere in faccia; e il fare scherzoso e libero, che ti

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Per essere felici

179306
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiamoci più!„ Ma di questo riparleremo trattando della corrispondenza di una signorina educata per bene. In ogni modo resta stabilito che la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Le belle maniere

180064
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sarà soverchia neppure trattando con vostre pari:si deve pregare d'un piacere, non esigerlo, neppure fra intimi. E, soprattutto, scrivendo qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiami dal finestrino allorchè il treno si ferma, si faccia la consegna, trattando l'uomo con urbanità e con fiducia, essendo egli responsabile dei colli

paraletteratura-galateo

Pagina 548

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva sì vicina da quasi toccarla. I Gentili erano logici trattando brutalmente gli schiavi, poichè li credevano di una natura diversa, d'una razza

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185334
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche andare incontro a gravi conseguenze. E non si creda, trattando con amici, di poter fare a confidenza: le amicizie fanno tanto presto a

paraletteratura-galateo

Pagina 321

la professione quando si scrive ad ignoti e quando sia necessaria un'indicazione di tal genere per l'affare che si sta trattando. Alla firma si fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Galateo morale

197145
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi mai, trattando secolui, quella linea che separa la confidenza dalla indiscrezione. Non sia testimonio e tanto meno l'arbitro delle tue divergenze

paraletteratura-galateo

Pagina 284

trovano in relazione colle medesime non si scostino mai, trattando e conversando, da ciò che è dovere di ogni bennato cittadino di osservare verso ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 356

E le sorelle? Oh ricordatevi, o giovani, che trattando con esse voi avete a fare con fiori delicati che non vivono o vivono male in mezzo alle

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

199800
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casi, perchè dice il proverbio latino, verba volant, scripta manent... Si abbia la massima cautela trattando argomenti delicati; non ci si abbandoni

paraletteratura-galateo

coloro che ci hanno preceduto trattando l'argomento. E son tanti e valenti! Non solo i classici, ormai canonizzati e lasciati, si può dire, a godersi

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201028
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'inimicizia. È facile offendere la sensibilità degli altri trattando un argomento così importante. Per parlare di politica bisogna essere sicuri

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204165
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fisionomia; non esiste un uomo che alla vista d'un altro uomo non provi simpatia o avversione e neppure esiste uomo che vedendo o trattando un altro uomo non

paraletteratura-galateo

Pagina 573