Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traduzione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

straniera la parola italiana, quando questo è possibile e normale. Ma non sempre lo è. Per esempio, la traduzione di leader potrebbe essere «duce», ma

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188122
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Porgo ora alle fanciulle questo libretto di avvertimenti pel migliore esercizio dei loro doveri di civiltà. Anche questa è una traduzione, poichè avendo

paraletteratura-galateo

Sintassi Latina, con Temi provveduti di Vocabolario per avviamento alla traduzione dall'Italiano nel Latino Idioma 2 50 PAGGI ANG. - Grammatica Ebraica

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189055
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa significa questo scoraggiante e disperato ammonimento: a tutti gli altri darò la traduzione: «Se non sei nato con l'intelligenza, non te la può

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Nuovo galateo

189559
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e che nella 4.ª edizione furono tralasciati. Abbiamo eziandio data la traduzione italiana di alcuni luoghi latini o francesi, citati dall' autore

paraletteratura-galateo

in cotal » guisa priva d'animo e d'ogni attiva significazione ». Idem Faccio uso dell'elegantissima traduzione del signor dottor Rasori. 2.° V'ha chi

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito e di traduzione sono

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accusati di stregoneria; Sprengel, Storia prammatica della Medicina, tom. VI , pag. 67 , 68, traduzione italiana del dottissimo signor G. Arrigoni

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Le buone usanze

195394
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETA' LETTERARIA. I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Milano

paraletteratura-galateo

Galateo morale

197315
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivo. Il Caro, nella sua traduzione dell'Eneide, parlando dell'astio di Giunone contro i Troiani, esce nell'esclamazione: Ahi tanto Possono ancor lassù

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arbitrale traduzione di «Golden gate» (pronuncia golden ghet) cioè «cancello d'oro...», una nota pasticceria dell'aristocratica strada... Le donne poi

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Come presentarmi in società

200060
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avanti? Lunardo - Siora no. Margherita - Seu seguro ch'el gh'abbia da piaser? Lunardo - Son paron mi. Traduzione: - E la fanciulla, quando lo saprà

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200422
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artistica riservata Riproduzione e traduzione anche parziali vietate

paraletteratura-galateo

la seguente: Alfonso e Fausta Martelli in casa il 12 dicembre per un cocktail. In basso vanno le solite lettere R.S.V.P., o, nella traduzione italiana

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Considerandoli a tanta distanza di tempo e di costumi, ancor conservano una freschezza e una grazia che tenterebbero di cercarne al martelliano la traduzione

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Eva Regina

203104
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traduzione d'Enrico Nencioni.

paraletteratura-galateo

Pagina 38