Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172325
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendersi utili. Ballando anche in intimità, il giovane non deve mai togliersi i guanti. Ballando il minuetto, ora tornato in voga, sarà assai gentile e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

una gita, la moglie dovrebbe dare il ben tornato con un bacio e con un sorriso affettuoso, che dicesse a tutti il suo piacere di rivederlo. Alla

paraletteratura-galateo

Pagina 28

. Poco simpatici sono quelli in forma di ranocchi dalla bocca spalancata, di anitre e di altri animali. Per chi non lo sapesse, ora è tornato di moda il

paraletteratura-galateo

Pagina 336

L'angelo in famiglia

183011
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno disperdendo, il sole ricomparisce... Il colono tornato sulla porta del povero casolare, ne sente i raggi benefici piombargli sul capo; guarda i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184910
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, così nella qualità come nella quantità, che oggi sembra tornato di moda. Chi vuole oggi far uso di profumi, bisogna che si rassegni a spender molto

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Galateo per tutte le occasioni

187679
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentile. Ricordate che in fondo a ogni uomo c'è un piccolo cacciatore che pensa di essere tornato alla caverna e di trovare ad attenderlo la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Nuovo galateo. Tomo II

194185
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resterà più da lustrare che un solo stivale? Quindi ritrova forza per subire l'operazione. Io ammiro la notissima donna spartana che dice al figlio tornato

paraletteratura-galateo

Pagina 33

a segno da non meritare che disprezzo. Chi avrebbe potuto tacciare d'arroganza Cicerone, allorchè, tornato dall'esilio, pregiavasi d'avere salvato

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

197253
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra la Francia e l'Inghilterra che tornò a quest'ultima d'immenso vantaggio. Tornato in paese, rifiutò tutte le ricompense e gli onori offertigli dal

paraletteratura-galateo

Pagina 169

più indossarla. Per evitare uno scandalo, che sarebbe tornato a ludibrio dei giudici, questi inventarono dei mezzi termini per riformare parzialmente

paraletteratura-galateo

Pagina 303

suonare qualche strumento, onde tornato in patria, possa, oltre alle cognizioni acquistate nelle scienze o nelle arti, valersene a viemmeglio

paraletteratura-galateo

Pagina 313

». Oh come è caramente espresso questo affetto tra fratelli ne'soavi versi della Francesca da Rimini! Paolo, tornato in patria, così parla al fratello:

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Signorilità

199152
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da mattina, con colletti flosci... ma, ormai, tutta la gente dabbene, di sesso maschile, è tornato al vestito scuro, con scarpe scure. Gli ufficiali

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Adesso che, secondo la bella espressione del veramente Padre e veramente Santo Pio XI «Dio è tornato all'Italia, e l'Italia a Dio», sono molti, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 347

. Benedetto mille volte il Fascismo, che è tornato alla pura fonte della Fede! Infatti, è solo della gioventù profondamente e sinceramente religiosa

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Eva Regina

203974
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornato da un giorno all' altro avrebbe trovato tutto preparato ad aspettarlo, e nel cuore della sua donna la stessa fedeltà. Questa suprema delicatezza

paraletteratura-galateo

Pagina 470