Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tessuti

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172999
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tessuti e materiale che ne compensi le perdite; onde la vita nostra non è che la somma di mille urti, che scattano da l'intima attività dei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 437

moti del cuore e del polmone, aumenta la temperatura locale e generale; accelera il moto di va e vieni fra il sangue e i tessuti, che costituiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180621
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tasmania o zelander, tessuti ideali per chi come noi vive in un clima perennemente artificiale, tra riscaldamento centrale e aria condizionata. Lo stile

paraletteratura-galateo

Pagina 14

essenziali, senza affettazioni inutili - tacchi alti, tessuti stropicciabilissimi, o delicatissimi, o trasparentissimi - né sciatterie stile pigiami-tuta

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Il saper vivere

187053
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante non dovrebbe farne a meno. I guanti, una volta classici e di stile formale, oggi sono ammessi in tutte le tinte e nei più vari tessuti. La signora

paraletteratura-galateo

Pagina 170

, foulard, pantaloni da stivale (breeches) o lunghi alla caviglia, ma sempre in colori e tessuti classici. Cappello facoltativo, guanti obbligatori.

paraletteratura-galateo

Pagina 225

attraversano i tessuti, indovinano strappi, macchioline, spille da balia e, naturalmente, ne traggono subito categoriche conclusioni. « Mi pare che la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sopra un «mollettone», così si chiama il telo morbido di protezione alla superficie del tavolo. Scegliete tessuti naturali in colori contrastanti

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192415
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli è segnato colle iniziali e col numero d'ordine. Quelli tessuti ad opera ed ornati di frangia si chiamano tovaglioli (macramé). Questi si marcano

paraletteratura-galateo

Pagina 138

tessuti francesi chiamati gobelins dal suo inventore (fig. 14). Si fa verticalmente su due fili in altezza lasciando tra un punto e l'altro un solo filo

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Per ricami al passato s'intendono quelli coi quali si imitano i tessuti di broccato possono farsi in rilievo, per applicazione e per rapporto

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Saper vivere. Norme di buona creanza

193532
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del lutto, cioè il mezzo lutto, sono: tutti i tessuti di seta nera, matta o brillante, velluto, lana, come tutti i toni del grigio e del violetto

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Galateo morale

196794
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tessuti dei signori Patridge e Price a Londra. Ma il suo ingegno si rivalò di buon ora, ed egli non tardò a fondare uno stabilimento di tele dipinte

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Signorilità

199598
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventare un altro sofà-sommier come sopra. E, venendo a parlare di vecchi scialli, ricordiamo quanto siano preziosi quelli tipo «Cachemir» tessuti o

paraletteratura-galateo

Pagina 168

, dalla parte opposta, hanno il quadrato grigiastro e il bordo verde oliva) e quelli sardi, tessuti con lana filata a mano e, quindi, resistentissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 178

piedi dei nostri visitatori? Applichiamo la «bocchetta» fatta appositamente per pulire i tessuti a grande superficie come tappeti, arazzi, stoffe da

paraletteratura-galateo

Pagina 211

signore e signorine dabbene per quella stabile, che va unita alla ricchezza dei tessuti e alla bella linea. L'accappatojo è stato sostituito da un

paraletteratura-galateo

Pagina 303

modello), da cucitrici espertissime, acquistando da sè tessuti e trine. La camicia da giorno va alla foggia Impero, cioè dritta, con due nastri alle

paraletteratura-galateo

Pagina 317

quarant'anni di età, tutte le glandole che normalmente attivano la vitalità dei tessuti e, prolungando, quindi, lo stato di equilibrio funzionale. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 449

fuoco. L'acqua portata all'ebollizione sale dalla doppia parete della lavatrice, ed esce con forte pressione dai fori della rete sui tessuti, filtrando

paraletteratura-galateo

Pagina 474

, ma dal dentro al di fuori; tonificando i tessuti per cancellare le rughe, masticando con lentezza, tenendo in perfetta funzione il tubo digerente per

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sete pesanti, velluti, tessuti di lana finissimi, pellicce di valore, conservando nel tempo stesso la serietà dovuta. Alla mattina, si vedono in giro

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200777
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col resto dell'abbigliamento. La camicia bianca è sempre la più consigliabile, ma ciò non significa che gli azzurri, i grigi chiari, i tessuti a

paraletteratura-galateo

senso dei colori e istintivamente identifica lo stile con lo sfarzo. Eleganza significa anche scegliere i tessuti adatti a ogni tipo di vestito

paraletteratura-galateo

Pagina 166

originale è a volte più bello di una seta o di altre stoffe di prezzo. L'industria tessile di oggi crea tessuti in fibre sintetiche di straordinaria

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

204357
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricamo in bianco, del cucito su tessuti fini, il disegno d' ornato, la miniatura, il leggere libri stampati a minuti caratteri, l' infilar perle, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 518

iniezioni nei puliti manchevoli, il liquido dilata i tessuti e mette tutto il naso allo stesso livello. Ma un medico mi osservava che il metodo non è

paraletteratura-galateo

Pagina 579

eleganza, nella quale si adunano le sete più morbide, le tinte più delicate, i merletti più fini, i tessuti più soffici, i ricami più minuziosi le

paraletteratura-galateo

Pagina 640