Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179471
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro patriziato tendono disgraziatamente, per forza maggiore, a sparire.

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le belle maniere

180017
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umili alla vostra porta, che vi tendono la mano per la via, i poveri; vi sono, soprattutto, quelli che non portano in giro la loro miseria

paraletteratura-galateo

Pagina 138

aristocratico, con quel buon senso pratico che, purtroppo, oggi le non infrequenti indigestioni di cultura male assimilata tendono a soffocare. Tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180387
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colorano d'ansia e di conseguenza tendono a soffocare più che a gratificare. Un martellamento di premure - «Hai caldo? Accendo il condizionatore? Fa troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Purtroppo, quando organizzano una festa di bambini, i genitori tendono a focalizzare tutta l'attenzione sull'animazione e il divertimento. Argomenti

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il Galateo

181080
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adatto. Molti tendono a strafare. Sotto certe tende, in certe roulotte di campeggiatori novellini, oggi si vedono mobili d'antiquariato, tendine di pregio

paraletteratura-galateo

Pagina 197

regole, sempre più elastiche e fluttuanti, tendono a mescolarsi e a confondersi.

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Il tesoro

181848
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali uniti o separati decidono di fare una fotografia, s'informino prima del maestro d'arte (così si chiamano i fotografi) cui tendono rivolgersi; se

paraletteratura-galateo

Pagina 563

L'angelo in famiglia

182387
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illuminata la tua mente, agguerrito il tuo cuore, e non tarderai ad accorgerti delle insidie che ti si tendono, nè indugerai a schivarle. Se poi, il che è

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Galateo per tutte le occasioni

187649
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vero, ma pur sempre uno spessore di rispetto. Questo vale per gli automobilisti che tendono a dimenticarsi della loro esistenza, spalancando portiere

paraletteratura-galateo

Pagina 180

problemi di salute può essere faticoso, e gli argomenti tendono a riguardare lo stato del degente/sofferente. Ascoltate con pazienza e, appena potete

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189047
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spianata sotto i corrosivi dell'invidia e della gelosia che tendono a incresparla. Abbiate sulla fronte quel segno indescrivibile che secondo gli antichi

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Nuovo galateo

189821
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte sono crudeltà atroci che tendono a rendere la specie umana deforme e mostruosa: forarsi le cartilagini del naso, farsi delle aperture nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 138

ristagnerebbero, sono messi a profitto de' momenti che andrebbero perduti. Le variazioni della moda tendono dunque a diminuire l'impero dell'ozio, che

paraletteratura-galateo

Pagina 142

parasoli come contrassegni della loro dignità. Questi e mille altri simili usi, infinitamente diversi da' nostri, tendono a confondere nella mente del

paraletteratura-galateo

Pagina 249

atto di filare. Mille usi de' popoli europei tendono ad adescare l'amor proprio de' magistrati senza grate incomodo de'cittadini; per es., parecchie

paraletteratura-galateo

Pagina 263

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190650
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo tassello. Ci sono donne che tendono a adeguarsi ai piatti del maschio, o viceversa. Di certo chi ha una forte personalità, diciamo anche

paraletteratura-galateo

Pagina 103

controllate tendono ad allentare le difese; si crea una situazione di intimità dove tutto può avvenire e di fatto avviene. Concludere un accordo, sedurre

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, più furioso è il vostro interlocutore. I popoli nord-europei e i giapponesi tendono a evitare di guardare in modo prolungato i propri interlocutori

paraletteratura-galateo

Pagina 135

due soggetti tendono a esaltare e a mettere in mostra le differenze tra i sessi. Gli individui pignoli, metodici e razionali a tavola sono compassati

paraletteratura-galateo

Pagina 142

gambero fa solo sorridere di solidarietà. Infine, bisogna dire che anche nei posti più chic le tavole oggi tendono a essere più lineari e minimaliste di un

paraletteratura-galateo

Pagina 48

le contaminazioni delle nuove cucine tendono a snellire i pasti e a concentrare gli sforzi sul piatto forte. L'idea è quella di costruire l'invito a

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La gente per bene

191711
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lascino servire che da un fratello, o dal proprio marito. Sgraziatamente vi sono troppo spesso nelle adunanze numerose dei raccoglitori, che tendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 156

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpi di temperatura differente, essi tendono a mettersi al medesimo grado di calore, cioè il più caldo va cedendo il suo calore al freddo. Considerando

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Nuovo galateo. Tomo II

194768
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, servono a farci riconoscere quelle condizioni e que' limiti. Le facezie o celie che tendono a rendere festiva la brigata, si possono considerare 1

paraletteratura-galateo

Pagina 163

che le leggi attuali proscrivono. I governi europei hanno due nemici: I primi dichiarano dannosa la civilizzazione, quindi tendono a distruggere il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

mezzo a tante forze che tendono a distruggerci, vanteremo noi i pregi d'un sentimento che accelera la distruzione?

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Le buone usanze

195414
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tendono a rendere facile e piana la vita di chi ne circonda, consigliando il sacrifizio del proprio benessere al benessere altrui. Cambia col volgere dei

paraletteratura-galateo

Pagina X

Galateo morale

197038
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventori. Ma non crediate perciò che questi industriali sieno quelli che fanno solidi e brillanti affari; giacché tendono piuttosto per una loro

paraletteratura-galateo

Pagina 156

audaci asserzioni, dal lanciare quegli odiosi confronti che tendono a deprimere il credito degli altri avventori: giacché ciò non serve ad inspirare

paraletteratura-galateo

Pagina 165

considerare gli operai come altrettanti figliuoli e quindi promuovere in lor beneficio tutte quelle misure che tendono a migliorarne le condizione materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 191

E i più accaniti fautori di simili teorie le quali tendono a sciogliere la coscienza dei nullatenenti dall'obbligo di ogni riguardo, di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 255

fanciulle con motti equivoci, frizzi scurrili; che tendono colla loro raffinata malizia o colla loro nudità ributtante a ferire ogni sentimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 440

particolarmente di quelli che si riferiscono all'economia e all'igiene, che tendono ad ispirare co'loro insegnamenti nobili e gentili affetti, la

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Signorilità

198646
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbiano un pezzetto di carbone in fondo al vaso. Quando essi tendono ad appassire, e la padrona di casa voglia averli ancora freschi per almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 202

si tendono in luogo aereato e secco, ma a riparo dal sole. Si dispongono le cordicelle in modo che siano ben tese e quasi orizzontati e che i fondi

paraletteratura-galateo

Pagina 274

loro poco espressivi. E le donne, che tendono sopratutto a piacere agli uomini, accoglieranno con la massima indifferenza, la giusta mozione del

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Come presentarmi in società

199866
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e spiacevole, specialmente se le voci tendono a soverchiarsi, e può anche dar idea di presunzione e alterigia. E il riso? C'è un proverbio che dice

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200882
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di andare a passare il week-end in montagna, sulla neve. In queste gite vi accorgerete come i solidi rapporti gerarchici tendono ad allentarsi e come

paraletteratura-galateo

salutari passeggiate. In montagna, generalmente, le persone tendono a fare presto amicizie e a simpatizzare col prossimo. La cordialità è d'obbligo e voi

paraletteratura-galateo

Pagina 286

conseguenze spiacevoli: i bambini, quando si sentono troppo importanti e osservati, tendono a diventare saccenti e petulanti. L'educazione di un bambino si

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione morale tendono a combattere per la felicità umana. Tre cose, dice ancora questo sapiente uomo ne' suoi Proverbi immortali, cacciano l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Eva Regina

204253
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le molestie e gli ostacoli minori. Certo fra due sposi che si amano e vivono d'accordo e tendono entrambi al benessere e alla prosperità della famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 307

determinazione decisa e coraggiosa, gli vanno incontro, lo assalgono, o gli tendono degli agguati. E d'accordo con la mamma, la caccia al marito incomincia. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 39

i busti di venti anni fa, tendono a conciliare la naturalezza e la grazia con le regole igieniche. Anche le fascette elastiche, opportunissime alle

paraletteratura-galateo

Pagina 548

indicare simulazione. Quando in una pagina le linee tendono a salire a destra, è segno di ottimismo: quando scendono di pessimismo. La scrittura di

paraletteratura-galateo

Pagina 604