Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tagliente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180200
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"BOCCALARGA" l'ha chiamata qualche lingua più tagliente, "Ridisempre"qualche altra più discreta. Il fatto è che Sandrina ride continuamente di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La brutalità dell'antitesi produce l'effetto d'un ferro tagliente sulla carne viva. Chiuderò la breve lezione col raccomandarvi due cose: 1.° di non

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Il saper vivere

186135
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posto invece è all'estrema destra). Il cucchiaio va sdraiato all'insù, il coltello deve avere il tagliente della lama rivolto verso il piatto. Da noi, in

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189139
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perciò non sarà mai tagliente nei suoi giudizi, non sarà mai inesorabile nelle sue affetmazioni. Bisogna ammettere che quando il tatto non si manifesta

paraletteratura-galateo

Pagina 300

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ma consumato a parte. Salse. Le salse non si raccolgono se non con il salsacoltello, una posata a forma di cucchiaio, ma con un lato tagliente creata

paraletteratura-galateo

Pagina 160

del Neolitico, munite di un corto manico di osso o legno a un unico tagliente quasi sempre ricurvo, e anche in epoca greca e romana si assiste a una

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200698
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posate da pesce (forchetta e coltello), da dolce (cucchiaini, forchettine con un lato tagliente, coltellini), oltre naturalmente a tutto il resto

paraletteratura-galateo

). Il coltello non deve essere usato per i cibi molli. Per il pesce ci sono le speciali posate con il coltello non tagliente: in mancanza di questo si

paraletteratura-galateo

della forchettina non è abbastanza tagliente; in questo caso è necessario ricorrere al coltellino. È bene ricordare che le forchette da dolce devono

paraletteratura-galateo

Pagina 131

tratta di piatto "molle" che non esige l'intervento tagliente del coltello). Il coltello a indispensabile solamente in pochi casi: per esempio nel caso già

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Eva Regina

203288
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gelo, con l'ironia tagliente, con le punture avvelenate; per molte sono crisi di desolazione e di lagrime, abbattimenti mortali; per alcune il mutismo

paraletteratura-galateo

Pagina 131