Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppa

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171950
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a masticare, a parlare nel periodo in cui si sviluppa la tendenza dell'imitazione, che dovrebbe essere giudiziosamente, pazientemente indirizzata dai

paraletteratura-galateo

Pagina 231

L'amore paterno e materno si direbbe un sentimento preesistente, che si sviluppa per necessità naturale, indipendentemente dal merito dei figli. una

paraletteratura-galateo

Pagina 59

L'angelo in famiglia

182590
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: chi non usa disusa, e più si sviluppa quella facoltà che più è stata esercitata. In tal caso è segno che mi dai piena ragione, ed allora non

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sviluppa così precocemente nell'animo vostro è come una salvaguardia che vi rattiene dal commettere non pochi atti contrarii alla buona e bella creanza

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185210
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collaborazione è la base necessaria su cui s'impianta e si sviluppa la famiglia. Vi sono, nella famiglia e nella casa, certe attribuzioni che spettano, di

paraletteratura-galateo

Pagina 237

si sviluppa sotto i suoi occhi. La rinunzia non le costerà poi molto, poichè le gioie che proverà nel compiere il suo dovere di madre la compenseranno

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il bambino cresce e si sviluppa; e un bel giorno i genitori si accorgono, sempre con una certa maraviglia, che è diventato un giovinetto o una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Nuovo galateo

190344
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sviluppa l'efficace e pratica volontà di lavorare se non in vista dell'utile e dell'onore che il proprio lavoro può fruttargli; la volontà é il prodotto

paraletteratura-galateo

Pagina 258

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inglese beneducato le tiene in grembo. Il galateo a tavola, come noi lo conosciamo oggi, si sviluppa in Francia, in un'epoca di veleni e tradimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La gente per bene

191436
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

" degli uomini pel settimo sacramento. È una specie "di malattia nervosa, che si sviluppa, dopo la Luna " di miele, nelle facoltà visive del marito, e

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, e questa è una ginnastica che sviluppa immaginazione, ed avvezza alla solitudine ed al silenzio. Mi ricordo d'aver fatto da bambina dei castelli in

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo. Tomo II

194142
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispetto dovuto ai principi che la promovono. I secondi accettano che la civilizzazione si sviluppa da sé stessa, e condannano i principi che concorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 183

; ciascuno sviluppa le circostanze che aggravano un delitto ecc. Escono dalle conversazioni de' gridi che chiamano gli sguardi del pubblico sul magistrato

paraletteratura-galateo

Pagina 22

conseguenza dell'accennato stato dell'animo. Infatti sotto l'azione ripetuta del giuoco si sviluppa un carattere irascibile ed una viziosa energia di

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolori, le gioie: imita con carezzovole accento il loro infantile linguaggio, ne asseconda, ne sviluppa, ne addirizza le naturali disposizioni getta

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Eva Regina

203943
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

natura, può strappare qualche segreto al mistero che ne circonda, ma avrà sempre una feroce, un' invincibile nemica: la morte. L'uomo si sviluppa

paraletteratura-galateo

male nuovo, con una nuova preoccupazione... Oh certo certo si sviluppa in lei il germe di qualche malattia grave e terribile... Dovrà morire, a

paraletteratura-galateo

di pensiero. La solitudine insegna a riflettere, insegna a meditare, insegna a bastare a noi stessi, sviluppa tutte le tendenze del nostro ingegno, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 127

carattere, sviluppa in lei qualità che si sarebbero atrofizzate in germe: la fa più paziente, più sagace, più equilibrata, più buona : più sensibile ai mali

paraletteratura-galateo

Pagina 155

grande officina della vita, dove l' infanzia si ritempra, si sviluppa, acquista un individualità e non di rado si migliora. Molti bambini un po

paraletteratura-galateo

Pagina 191

anima s'apre, si sviluppa ad uno stesso genere di sensazioni e di sentimenti, di curiosità e di desideri, d'istinti e di ribellioni. La natura ci

paraletteratura-galateo

Pagina 30

condizione più lieta della loro. Un' attività sana, all' aria aperta, che sviluppa gradatamente il loro fisico fino al pieno rigoglio : la compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 447

troppo alta, nè troppo bassa. La bicicletta sviluppa tutto il sistema muscolare e contribuisce a dare all' adolescente uno sviluppo armonico. »

paraletteratura-galateo

Pagina 545