Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sudditi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181627
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e ostentata benevolenza ai loro sudditi. Non ci si dovrebbe sforzare di essere «democratici» con gli inferiori, ci si dovrebbe convincere che non si

paraletteratura-galateo

Pagina 217

L'angelo in famiglia

182918
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi nella società molti disordini, e la sobrietà non sarà ultima nè la minore virtù dei suoi sudditi. Per me la donna uomo non la voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 239

condizione; gl'idioti come i dotti, i sudditi come i re, quelli che hanno coltivato la terra, come quelli che hanno coltivato l'ingegno, quelli che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 312

corpo, ed a questo pure si rivolgono le tue solerti cure. Tu prevedi i bisogni dei tuoi sudditi, e regnando sovr'essi con un regno di devozione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 390

suo capo per l'adempimento fedele del dover suo come vicario e seguace di un Dio misericordioso e pure giusto cogli imperatori non meno che coi sudditi

paraletteratura-galateo

Pagina 517

trovato che un pugno di mosche... Oh! i sognatori sono come i re di scena; re per un momento e sudditi par tutta la vita. Oh! il frustino, il frustino

paraletteratura-galateo

Pagina 643

povero suo parlatorio, allorchè era divenuta cieca, si trovavano insieme confusi i grandi ed i piccoli, i sudditi e gli imperanti. Oh! la Dio merce, la

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

190307
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commettono i magistrati contro i sudditi, e le umiliazioni che richiedono da essi, non sono che diverse frasi esprimenti l'idea di Caligola: eccone un piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 249

distanza fisica e morale tra il sovrano ed i sudditi. Eccone un piccolissimo cenno storico. I.° S. M. il re di Wurtemberg; che ha tanti diritti alla

paraletteratura-galateo

Pagina 253

, volontà, mi pare che dal bisogno giornaliero che hanno i sudditi di queste forze si possa dedurre i loro doveri verso i magistrati che queste forze

paraletteratura-galateo

Pagina 258

agli stranieri che stabilivano il loro domicilio in Atene era diversa da quella de' nativi da tre lati 1.° I sudditi stranieri non partecipavano a tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 274

ai reciproci sudditi il dovere di non iscreditarli: nel caso però di violata urbanità le leggi e gli usi lasciano luogo a diversi modi di

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che ritrovarsi in crocchio co' loro simili, da cui temono di riceverla, cioè preferiscono d'essere re in una cattiva compagnia all'essere sudditi in

paraletteratura-galateo

Pagina 118

» che per fievissima colpa condannaste a morte uno » de' vostri sudditi; perciò ho versato tutto il piatto». Nouchirevan, rientrato in si stesso, si

paraletteratura-galateo

Pagina 171

sudditi recano i loro doni, il re asperge » di sangue umano la tomba de' suoi avi. Cinquanta » cadaveri sono gettati intorno al regio sepolcro, » e

paraletteratura-galateo

Pagina 175

la » giustizia ai loro sudditi; ciò che rendette necessarissimo » il famoso articolo della Magna-Carta » contro la vendita o il ritardo o il niege

paraletteratura-galateo

Pagina 242

» ognun vede quale strazio avran fatto de' miseri » sudditi, e cittadini, qual governo delle lor patrie». Benché gli aumenti progressivi dell'autorita

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

milioni di sudditi di sua maestà Vittorio Emanuele III, sono sicura che nemmeno centomila hanno questa abitudine. Non arrivo al punto di dire che la

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Galateo morale

197619
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto onorevoli e confacenti alla dignità della loro carica, cercavano di aggraziarseli, e di metterli in odio e dispregio dei sudditi. Nessuno poi

paraletteratura-galateo

Pagina 372

pareti del suo palazzo tutte le miserie umane che egli era in condizione di poter sollevare ne' suoi sudditi; e questa era la sala in cui amava

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Signorilità

198500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, dove i sudditi di Re Giorgio, anche senza appartenere ad un'alta classe sociale, indossano rispettivamente smoking e vestito scollato

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Eva Regina

203568
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Massaia e padrona di casa — Sovrana di un regno — Le reggenze — I sudditi — La donna e l' economia domestica — Il libro delle spese — La signora in

paraletteratura-galateo

esempi ancora, per dimostrare la potenza di questa forza a cui nulla resiste. Vince l' ingegno, vince la gloria, soggioga i conquistatori, fa sudditi i

paraletteratura-galateo

I SUDDITI Un antico proverbio casalingo dice: Chi sa fare sa comandare. — Infatti una signora ignorante di culinaria, di lavori d' ago, di nozioni d

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Cerca

Modifica ricerca