Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranza

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172185
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confortare dell'ultimo addio del cuore le persone care, ma infondere loro con la tenerezza ultima speranza, animarli con l'ultimo conforto, non è forse

paraletteratura-galateo

Pagina 118

apertamente il loro desiderio, la loro speranza di trovare uno sposo. E per quanto questo desiderio e questa speranza sieno legittimi, anzi naturali, pure

paraletteratura-galateo

Pagina 130

desideri e fare che la speranza non sia l'agitazione, ma bensi il riposo de' suoi pensieri. Ci sono delle giovinette, the divorano l'avvenire con

paraletteratura-galateo

Pagina 153

ogni costo, rispondo così: mi fissino prima il criterio della certezza per conoscerla e poi strappino l'ultima speranza dal cuore de'derelittie vi

paraletteratura-galateo

Pagina 219

loro piacere con quell'espressione di affetto costante. È con sentimento di melanconica tenerezza, di religiosa speranza, che si entra nel Cimitero e si

paraletteratura-galateo

Pagina 272

e d'una speranza non fallace. Come onda di ruscello la vita della donna saggia corre via non sempre fra sponde fiorite, ma sempre schietta e limpida

paraletteratura-galateo

Pagina 370

La donna senza religione è un essere disgraziato, cui manca speranza e conforto. La fede a una forza per la donna; è coraggio e rassegnazione; è pace

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Per essere felici

179741
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fin qui abbiamo parlato delle nozze giovanili che sono fonte di speranza e di felicità; ma bisogna occuparci di altre nozze... vale a dire quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 180

alla culla preparata con infinito amore dalla giovane mamma quanto sorriso di speranza, quale tesoro di fede! Fu atteso per nove lune, con

paraletteratura-galateo

Pagina 269

speranza che uno dei due cedesse. Ad un tratto l'ambasciatore, disperando di poter convincere il duca a non prodigargli tanta eccessività di onore, prese la

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domestichezza e la speranza che"non si venga a saper fuori"renderanno più possibile lo sgarbo e l'arroganza. Così le piantò tutte, e scelse, infine

paraletteratura-galateo

Pagina 22

speranza luminosa di cui il cuore ti ribocca? Un sorriso ironico, una parola pungente ti converte la speranza in un dubbio che tu non accogli intero, ma di

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il Galateo

181019
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevitore, nella speranza di eliminare il contatto. Se non avete urgenza, eliminate invece la telefonata con l'amico, rimandandola di un'ora o di un giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 230

chiedere, e Piero Bruni gioiosamente fornire, delucidazioni sul tipo di canzoni che compone. Nella speranza che non si metta a cantare subito. Ma oggi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il tesoro

182008
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in cui alla donna balena la speranza della maternità, per continuare incessanti durante tutta la vita. La donna che spera in breve d'esser madre, per

paraletteratura-galateo

Pagina 640

al suo carattere futuro. Vi fu chi raccomandò alle donne che sono « in speranza» di circondarsi di begli oggetti, di colori gai, di suoni dolcissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 642

Galateo per tutte le occasioni

187812
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diamante, simbolo di amore eterno, un rubino, pietra del rispetto, uno smeraldo, verde speranza, uno zaffiro emblema di fedeltà, o un'acquamarina

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi legge qualche componimento, mostra, è vero, di sottoporlo al giudizio imparziale degli uditori, ma nutre anco la speranza di raccoglierne i

paraletteratura-galateo

Pagina 118

speranza di tornare indietro. Non è già nostra mente Non è nostra intenzione. di obbligare la gioventù ad avere sempre davanti a sè l'immagine della morte

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188801
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terzo, con la speranza che dia ragione a te. Data la stragrande maggioranza degli idioti, dopo che ne hai trovato uno come avversario, puoi trovarne

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dal sucido Ottentotto che passeggia nudo al Capo di Buona Speranza fino al venustissimo ed affettato Ortensio che con tanta attenzione acconciavasi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

dimenticare che siamo ammalati. La speranza ci tiene ferma avanti la mente l'idea della guarigione; le stolte lagrime di costoro ci dicono che la

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, e a quel modo atteggiasi che più v'aggrada, se le mostrate alta opinione delle sue qualità e la speranza ch'esse cresceranno viemaggiormente.

paraletteratura-galateo

Pagina 212

affezione, noi proviamo pene maggiori de' piaceri di cui ci eravamo formata confusamente l'idea e concepita la speranza. E siccome, al cospetto del

paraletteratura-galateo

Pagina 235

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191955
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alla religione spettano tre virtù principalmente, la Fede, la Speranza e la Carità, colle quali rendiamo a Dio omaggio del nostro intendere, del

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Virtù maggiore della Fede e della Speranza, e dell'oro più preziosa, è la Carità, con cui amasi Iddio al dissopra di tutto, ed il prossimo come noi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

gli tempera le amarezze della vita colla speranza d'una felicità senza fine. Su di essa in una parola riposa la felicità dell'individuo, la pace e la

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Saper vivere. Norme di buona creanza

193439
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più piace e che è meno possibile trovare, per la donna amata. Ebbene, dopo grande fatica, molto denaro e grande speranza, la donna amata, ottenuto il

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo. Tomo II

194197
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un discorso che inaspettatamente e contro l'apparenza cambia il rimprovero in lode, il male in bene, il timor in speranza, lo sprezzo in istima, e

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Si può innalzare l'animo alla speranza, mentre il volgo s'abbandona al timore considerando tutta l'estensione delle eventualità possibili.

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il sentimento della speranza si cambia in forza fisica, qualunque sia il modo misterioso con cui siffatta trasformazione succede. Si osserva questo

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Galateo morale

196717
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Due parole sul giuoco del lotto. M'è avviso che non si potrà giammai nutrire solida speranza sul rapido progresso della civiltà in un popolo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 149

l'esempio di un padre laborioso non giuocatore, la sua speranza, il suo sostegno,la sua gioia.

paraletteratura-galateo

Pagina 152

tracciati dal violento torso delle passioni rado è che germoglino ancora il sorriso e la speranza; il tedio, lo sconforto sono i seguaci inesorabili

paraletteratura-galateo

Pagina 180

lutto, il timore e la speranza, la quiete e lo scompiglio delle popolazioni: con due tratti di penna, con due linee di dispaccio essi fanno correre al

paraletteratura-galateo

Pagina 206

significare l'eterno obblìo a cui sono condannati i mal compri volumi potrebbe scriversi come sulle porte della città, dolente Lasciate ogni Speranza o

paraletteratura-galateo

Pagina 323

ebbe che la breve durata d'un lampo! e ogni giorno che passa si trae dietro una speranza! e le illusioni cadono ad una ad una, come le foglie morte

paraletteratura-galateo

Pagina 41

noi, nelle quali son sicuri di non perder nulla, e nelle quali hanno invece speranza di guadagnar qualche cosa. Non è poi meno stolto e cattivo quegli

paraletteratura-galateo

Pagina 444

sotterra il corpo; essi il coraggio e la speranza. Ma nemmeno, se un amico si è fiaccata una gamba non istate a dirgli, per consolarlo, che a voi duole

paraletteratura-galateo

Pagina 470

l'affetto di discoprirlo, di consolarlo; studiamoci di ricondurre in quelle anime oppresse la gioia, la speranza, la rassegnazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Signorilità

197950
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando l'anima ha bisogno di perdono, di speranza, di pace, di equilibrio, di giustizia e di elevazione... Infatti, egli insegna che per ogni caduta

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200598
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o a un cantante perfino nel cuore della notte, nella speranza di ottenere un appuntamento o per altri motivi. Si può scrivere a un attore, a

paraletteratura-galateo

Pagina 175

bagaglio di dispiaceri, dolori e seccature. In molti paesi d'Italia si usa rappresentare simbolicamente questa speranza buttando dalle finestre, allo

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Eva Regina

204479
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito con un contegno anche eccessivamente riservato e freddo ogni speranza fosca, ogni ardore troppo vivo che ci venga manifestato. Non combattere

paraletteratura-galateo

Pagina 240

che fa, paga del nuovo vincolo che si impone. Gradirà i doni, i fiori, gli auguri; ascolterà lieta e sorridente le parole di speranza, e nulla, nè

paraletteratura-galateo

Pagina 478

, di una vana attesa, d'una perdita irrimediabile, d' una speranza delusa ? Quelle tristezze ci sono ignote, dunque, solo nei dettagli, ma ne possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 495

l'aprile alle porte del mondo; crisantemi quando l' amore e la speranza sono morti, viole del pensiero quando l' amore vive fedele.... E per il ricordo e

paraletteratura-galateo

Pagina 609

cortesia: il verde letizia, amicizia sincera, speranza. Il giallo era un colore penoso; diceva la fierezza chiusa in sè medesima; l' impazienza, l

paraletteratura-galateo

Pagina 619

giovinezza o il denaro ; quando tutto è morto, tutto è spento, perfino la speranza, ecco la pietosa amicizia, ecco qualche devozione tenace a nascondere le

paraletteratura-galateo

Pagina 684

mali si sparpagliarono sulla superficie della terra. Ma in fondo all'urna infranta era rimasto il divino rimedio della Speranza.... Spes, ultima dea

paraletteratura-galateo

Pagina 703