Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolarmente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172278
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singolarmente, che da buon italiano egli prediligeva. A Caprera, Federici leggeva dunque il suo Dantino. Lo accostò il generale e gli chiese: - Che cosa leggete

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Il tesoro

181825
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portar sempre carte e documenti per il libero transito. Le crociere vi attraggono singolarmente, e che cosa infatti meglio di esse può appagare l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 552

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singolarmente, uno per uno, li ringrazia tutti in blocco» dà un'elegante lezione a questi ritardatari. Non è esatto che non possa ringraziare uno per uno. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Nuovo galateo

189559
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

III. Attitudini. 1.° Tra le attitudini ridicole « singolarmente significante » é una testa, che, mal potendo reggersi » sul collo, si abbandona

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le abitudini dell'high-life parigina, mi è sembrato che peccassero un pochino di esclusivismo, che si rivolgessero, cioè, troppo singolarmente alle

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Eva Regina

203641
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'Italia, per la natura del suo suolo, per il suo clima, per la varietà dei suoi prodotti, favorirebbe singolarmente tentativi di questo genere che

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Cerca

Modifica ricerca