Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapienza

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172823
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scioccamente e rozzamente la virtù e la sapienza.» Imparate a rasserenare la vostra fronte con lo scherzo gentile!»- ebbe a raccomandare un saggio. «La

paraletteratura-galateo

Pagina 126

ridono di tutto, mettono la sapienza nelle parole più o meno straniere, più o meno pronunciate a proposito, che dicono cose di corse e scommesse, e usi

paraletteratura-galateo

Pagina 171

ed abbellirli col coraggio, la sapienza, la concordia; l'amicizia non deve mai cadere nel volgare e nel consuetudinario; ma deve per l'incontro, essere

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Una cosa di cui devono guardarsi bene le maestre di darsi delle arie. Pur troppo ve ne sono di così persuase della loro sapienza, convinte della loro

paraletteratura-galateo

Pagina 403

!... E vero che il bimbo è palliduccio e gracile; ma tutto si aggiusta; i grandi uomini sono spesso macilenti, e la sapienza popolare ha pronto

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Per essere felici

179323
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brave donnine se ne trovano oramai parecchie, le quali sono convinte di dar bella prova della loro sapienza domestica, affliggendo le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smania di rimbeccare chi vi parla, di far lampeggiare una favilla della vostra arguzia, di spifferare la vostra sapienza in materia, di buttar fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 177

L'angelo in famiglia

182424
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfino ai legami del sangue, commettono orribili iniquità. Sì, l'amore è una splendida facoltà dataci da Dio ad immagine di Lui ch'è: L'increata sapienza e

paraletteratura-galateo

Pagina 162

il suo regno eterno, beato, ed immutabile l'increata sapienza e l'increata bontà. Non sognare, non sognare: se sogni, pensa al frustino!

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188255
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto, anche non richiesti. tanta sapienza addimostrano, che niuno si cura di porger loro qualche utile notizia. Infine badate bene di non apparire mai

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189155
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolo e il giovanotto di Buenos Aires carico di sapienza sportiva, di brillantina e di vitalità, che a colpi di spalle si lancia a impadronirsi del

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, attingendo in massa alla sapienza del primo della classe). Finalmente viene l'ispettore (descrizione del fisico, del vestito, del tic di questo austero

paraletteratura-galateo

Pagina 158

sapienza di esoteriche biblioteche. Dal loro matrimonio erano nate due incantevoli figlie che studiavano, quando io le conobbi, pittura alla Grande

paraletteratura-galateo

Pagina 280

tatto una questione di misura e di sapienza nel dosare la parola, egli applicherà il suo senso dell'opportunità nel non insistere. Se una signora, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 300

colorate. La sapienza popolare e la psicologia istintiva consigliano di diffidare di colui che non guarda in faccia l'interlocutore. Lo sguardo insistente è

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Nuovo galateo

189904
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carattere de' personaggi, e trasforma il teologo Origene in un guerriero, fa di Caligola un Marcaurelio, e regala a Claudio la sapienza di Salomone. Alle

paraletteratura-galateo

Pagina 161

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191959
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 10 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolato secondo l'ordine della divina sapienza, cioè ogni cosa amate sempre secondo il suo grado, l'ordine e la sua condizione. Fuggite ogni amore che

paraletteratura-galateo

Pagina 13

, giunse presto a sciogliere qualunque difficile quesito. Tutta Milano parlava della sapienza della Gaetanina. I personaggi più colti visitavano a gara la

paraletteratura-galateo

Pagina 15

vesti di lino e le vende; e al Cananeo vende le cinture. Apre la bocca con sapienza, e legge di bontà governa la sua lingua. Bada al suo andamento di sua

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, conferisce all'ordine, alla dignità, all'indipendenza degli individui e delle nazioni. Poi l'economia ben intesa altra cosa non è se non la sapienza

paraletteratura-galateo

Pagina 203

appena dalle mani del sovrano Architetto, non apparve già essa qual si presenta oggi al nostro sguardo. Ma quegli che fece ogni cosa con sapienza infinita

paraletteratura-galateo

Pagina 332

s'alzerà ad ammirare e ringraziare la sapienza e l'amore dell'ottimo Provvidente! Il quale, se, assoggettando i pesci al dominio dell'uomo, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 337

«Tutto hai fatto con sapienza, o Signore, e la terra va piena delle tue opere ». A queste voci dell'ispirato profeta accorda, o giovinetta, la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 348

minimissima dramma la piena beatitudine sua. Ma la sapienza e l'amore, primogeniti figli del divino intelletto, lo persuasero un di a proferire l'alta parola

paraletteratura-galateo

Pagina 357

le mie massime. Lilia frattanto cresceva in bellezza, in sapienza ed in virtù; e comechè fosse in età di soli tredici anni, così singolari erano le

paraletteratura-galateo

Pagina 56

passo alla sapienza, il cammino che conduce a Dio: e che le gioie del sapere non trovano riscontro su non in quelle della virtù. Però non è dubbio che sia

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193165
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelti con sapienza, ma squisiti, ma accompagnati sempre da conchiglie ricciute di burro finissimo: il quale burro è destinato a far digerire qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, dove ogni elezione di classe sia rappresentata, questa è una sapienza profonda, tutta femminile. Vi sono donne che non l'acquistano mai; vi sono donne

paraletteratura-galateo

Pagina 78

della sapienza, strilla per lo più, disperatamente. In carrozza, la madrina lascia il posto a destra alla nutrice, che regge sulle braccia il piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapienza popolare, come: beltà e follia spesso in compagnia; oppure:beltà senza virtù, è un fiore senza odore; e filava sempre la medesima conclusione

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che idee, più grazia che sapienza, più bontà che argutezza, se vuole che gli uomini cerchino la sua compagnia. Questi dal canto loro hanno torto

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, con la maggior perfezione di linguaggio possibile, e però senza affettazione di spirito o sfoggio di sapienza; bisogna aspettare di venir congedate

paraletteratura-galateo

Pagina 209

fanciulle, perchè è vera sapienza rispettare il carattere originale del bambino, trattarlo come un uomo, e, dicendo di fanciulle, vorrei dire come

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

197323
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un buon maestro. Euclide, il sommo filosofo, cercava ne' maestri suoi non la sapienza unicamente, di cui era amatissimo, ma che fossero esempi essi

paraletteratura-galateo

Pagina 236

più guari ragionevole lo sperar d'accrescere la propria fama. Eppure se è vero che la sapienza, al dir del poeta, sia quella

paraletteratura-galateo

Pagina 329

là di quello che mostra loro la facile sapienza del giorno. Tutti coloro che hanno prontezza di spirito si gettano a questo ramo di commercio, contenti

paraletteratura-galateo

Pagina 335

. «Ma vi sono nella difesa della chiesa alcune condizioni da cui nessun talento può dispensare. La chiesa è madre di ogni carità, di ogni sapienza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 347

difendersi e a schermirsi dalla potenza e dalla sapienza eh'egli trema di vedere in voi? A conoscere questi cuori che non tengono il processo verbale

paraletteratura-galateo

Pagina 393

ragazzi, senza considerarare che una tale ignoranza e sovente effetto della incuria de'genitori e ad ogni modo non fa certo l'elogio della sapienza di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapienza: cioè, se non s'hanno molte sale, bisogna valersi della sala da pranzo e dello studio del marito, perchè vi sia un posto pei babbi che

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in esse il tono cattedratico. Il sapere deve zampillare come sapienza spontanea, e le cognizioni essere assimilate così, che ne venga un ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 154

sempre addietrata e polverosa e stantìa e pedantesca, è il forziere in cui stanno riposti i tesori dell'antica sapienza paesana, la quale

paraletteratura-galateo

Pagina 21

stillato della sapienza di un popolo. - Anche il superiore sia umile e modesto; per ciò anzi che dimostra evidentemente esser degno di occupare un

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, questo precetto, cosa è altro se non un galateo dei sentimenti? Questo precetto è immutabile; è infine il postulato d'una sapienza arcana e

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203412
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero educatore per bene adempiere la sua gelosa missione, avrebbe bisogno di possedere oltre la sapienza di Salomone e la pazienza di Giobbe

paraletteratura-galateo

Pagina 202

sapienza di Salomone.

paraletteratura-galateo

Pagina 206

focolare domestico, consiste appunto nella sapienza di chi deve provvedere ai suoi dettagli e alle piccole necessità quotidiane dei grandi e dei piccini

paraletteratura-galateo

Pagina 283

significhi spendere poco, ma non è sempre vero. Ascoltiamo la sapienza antica che ci ammonisce per mezzo del proverbio: «Chi più spende meno spende. » Se

paraletteratura-galateo

Pagina 330

passare, ravvolta nel suo fulgido peplo, la gloria, ricordando che non per nulla la sapienza antica aveva effigiata la Vittoria in una donna e che non per

paraletteratura-galateo

Pagina 398

, esercitata con coscienza e sapienza, è affatto femminile poichè richiede una base d'abnegazione e di pietà. Non mancano quindi, ai giorni nostri, i modi

paraletteratura-galateo

Pagina 700