Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riveste

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179748
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioielli. L'abito e il velo bianco ch'ella riveste per la sacra funzione sono assai dissimili dall'abito e dal velo bianco ch'ella indosserà un lontano

paraletteratura-galateo

Pagina 18

una bomboniera con le cifre del battezzato. Generalmente la madre riveste una lunga e sciolta vestaglia bianca, un poco scollata e porta i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180724
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gerarchico, chi riveste una carica pubblica, il collega anziano, il cliente. La mano va stretta brevemente, senza stritolarla, ponendo a contatto i palmi (è

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Il tesoro

181899
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dato in onore di una persona per circostanze particolari, ad essa la precedenza. Ovvero alla persona che riveste una carica importante o a quella verso

paraletteratura-galateo

Pagina 589

Signorilità

199354
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scambio di carte seguita fra la Corte e la diplomazia, ma fra i privati non riveste più l'obbligatorietà che aveva in altri tempi. È doveroso però

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno delle manìe; l'uno riveste ogni cibo di béchamelle, l'altro pesta tutto nel mortaio, e se fu lecito al confessore di Luigi XIV sclamare: Toujours

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Eva Regina

204111
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difetti l'illustre narratore francese riveste un personaggio di tanta importanza. Certo che il medico delle signore dovrebbe avere dei requisiti

paraletteratura-galateo

Pagina 543

IL GUANTO Ma anche la spoglia che la sua mano riveste, attraverso alla quale tanti fremiti d'amore le sono comunicati, tante espressioni tenere

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Cerca

Modifica ricerca