Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritornare

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172903
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e olio di merluzzo un male morale, che avrebbe bisogno di affetto, di carezze, di dolce persuasione. Ora, chi può usare di tali rimedi per ritornare

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamarla dal pianerottolo, mentre giù per gli svolto delle scale spariva la processione. Ma la nonna non rispose, né più la vide ritornare se non ne’ sogni!

paraletteratura-galateo

Pagina 17

a dire stregati, perduti nel giuoco e in vizi di ogni fatta, guasti d'animo e di corpo, ritornare nelle caste mura domestiche inetti e valetudinari

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Per essere felici

179303
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

relazioni ambite. Restituitale la visita, la signora potrà ritornare nella successiva settimana dalle persone venute nella sua casa, come per

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Le belle maniere

179831
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti attardi in un lungo giro, affannandoti magari, per ritornare al negozio che t'era lontano pochi passi. Giuliana mia, quanti ostacoli ti prepari per

paraletteratura-galateo

Pagina 24

- le risposi, e, preso in mucchio il denaro, chinai frettolosamente la testa, e uscii. Per la strada feci proponimento di non ritornare più in quella

paraletteratura-galateo

Pagina 37

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per acquietare gli animi, per dissipare ogni nube, per ritornare il buon accordo e la serenità, dove un atto solo meno prudente avrebbe bastato a

paraletteratura-galateo

Pagina 366

ti ha accordato, verrò con te alla mensa Eucaristica, e gustando teco le gioje celesti che da essa emanano, avrò la gioja indicibile di ritornare il

paraletteratura-galateo

Pagina 426

) sull'erba molle ed odorosa; visitai con esso le balze, indi c'inoltrammo nella selva: egli mi esortava a ritornare sul cammino battuto, ma io trovava tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 480

lì a mezzo. Ma abusare di tua bonta e trattenerti più lungamente non mi regge l'animo: se saprò resistere alla tentazione di ritornare domani

paraletteratura-galateo

Pagina 81

No, non l'ho voluta superare e non l'ho superata la tentazione di ritornare sull'argomento del rispetto umano, perchè ho pensato che non era buona

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo popolare

183742
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amabili lettrici. - Che fare? Il sacco fu vuotato, e ritornare sull'argomento sarebbe davvero abusare della bontà somma largitaci leggendoci fin qui. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

della dote della giovane, le speranze, ecc. Poi invitano il giovine a ritornare fissando l'ora e il giorno della prossima visita. Nel caso che i parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andar di là dai monti e dai mari, quanti n'avete visti ritornare co' sacchi pieni d'oro? Il figlio di Gian Giacomo, tutti lo conoscono, si diceva che

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

188015
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre imperfetti e insoddisfatti, e soprattutto sofferenti e malati di spirito. Per ritornare a una concezione equilibrata dello sport, basterebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188989
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che da ritornare al vostro paese. L'uomo comune esige complimenti a chili, gli intelligenti li vogliono a milligrammi, ma i popoli li pretendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 221

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Oppure, perché in un rigurgito di nazionalismo non ritornare alla nostra cara ripartizione italiana: colazione, pranzo e cena? Coltello. Prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191980
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con cui s'interessava d'ogni loro nonnulla, e come essi non sapessero da lei discostarsi, se non per ritornare a farle festa. Poi, dovendo sbrigare

paraletteratura-galateo

Pagina 1

medesima è necessità ritornare, quando per tristezza d'uomini o di sorte si ha bisogno di affetto vero e di non mentite consolazioni. Capi naturali della

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Saper vivere. Norme di buona creanza

193394
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il coraggio di partire, quando gli piace, di andare dove gli conviene, di trattenersi quanto tempo vuole, di ritornare presto, di ritornare tardi, di

paraletteratura-galateo

Pagina 120

, diciamo così, ha i suoi beneficii! Si può andare, venire, discorrere, scrivere, partire, ritornare, senza dare troppi conti, a nessuno: si può

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193634
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto per dèsio di ritornare a casa, abbracciar la madre e il padre, ritrovar tutte le persone famigliari; e le pareva, com’essa stessa diceva, d

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Nuovo galateo. Tomo II

194595
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mostrano di ricredersi passando al sospetto opposto; e dalla nuova vostra negativa o meraviglia fatti accorti, si ripiegano sopra sè stessi per ritornare

paraletteratura-galateo

Pagina 126

d'affari nel gabinetto, possono ritornare agli affari o allo studio nelle conversazioni; ma non si possono spregiar quelli che dopo avere eseguito il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'Havre, quando già pregustava la gioia di ritornare alla sua casa e alla sua città, le moriva improvvisamente la bimba, unico scopo di ogni sua lotta

paraletteratura-galateo

bene, finito il lutto, di non mostrare troppa premura nel ritornare in società, per non esporsi a far supporre di aver commesso un'ipocrisia durante il

paraletteratura-galateo

Pagina 116

cortesia renderla presto, anzi ritornare più volte di seguito senza aspettarne un'altra, per provare che ha gradito la nuova relazione. Oltre queste

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

197587
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lezione, obbligando il maestro ad attendere o a ritornare. La civiltà non esclude il mezzo di liberarsi anche, se occorre, da un cattivo maestro; ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 239

ritornare subito alle vecchie fatiche, mostrando così di preferire il pane della carità pubblica alla mercede dell'operaio. Il vero povero è

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Come presentarmi in società

200330
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerchi d'infonder loro speranza e serenità, e si mostri una sincera premura per tutto ciò che li riguarda. Invitati a ritornare, se veramente si pensa

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riassumere il casta vixit - lanam fecit - domum servavit dei latini, ed è bello ritornare alle nostre antiche abitudini di esser discreti, di evitare

paraletteratura-galateo

Pagina 172

presenza dell'ospite; se voi senza volere avete fatto cosa che a loro spiaccia, non cessano di ritornare sul punto; se si sono dimenticati un nome o una

paraletteratura-galateo

Pagina 233

. Senza parlare delle aggregazioni selvagge, a cui certo non vorremo ritornare parlando di belle maniere, se noi guardiamo un alveare, siamo costretti a

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, il ricominciare daccapo, il non voler perdere alcun particolare, il ritornare indietro, il raccontare i fatti propri a chi non ha ragione alcuna di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

ritornare all'austera oscurità della campagna; sapendo che il mondo è cosi e non può essere altrimenti, e che anzi la società non si regge se non per una

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203106
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ostentano le proprie forme nei tableaux vivants.... Passa invano anche l'autunno... e bisogna ritornare in città, riprendere il proprio posto di

paraletteratura-galateo

Pagina 39