Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrenze

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180689
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, onomastici e ricorrenze in genere, forse per reazione agli strombazzamenti pubblicitari, consigli per gli acquisti e tutta la gigantesca operazione

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale, N.d.A., so benissimo scendere da sola), si complimenta per la mia eleganza, mi manda fiori per le ricorrenze e così via, io lo ringrazio e penso

paraletteratura-galateo

Pagina 244

clinica o in casa 40 Parto 41 Il sesso e il nome 42 Il battesimo 43 5. RICORRENZE E CONSUMISMO 45 Come fare e ricevere i regali 48 6. I CONVENEVOLI 53

paraletteratura-galateo

Pagina 248

avversione per le ricorrenze in genere, Natali, Pasque, compleanni, anniversari e così via. A volte si tratta di snobismo: e come tale lo squalifichiamo subito

paraletteratura-galateo

Pagina 44

con poco, nonché la giusta valutazione dei meriti e dei diritti. Fate pure dei regali ai vostri figli: o per le ricorrenze (se siete tipi da

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185111
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Natale, se è la più grande, non è la sola festa dell'anno: l'Epifania, la Pasqua, il Ferragosto sono altrettante ricorrenze festive, regolate da

paraletteratura-galateo

Pagina 183

per simili ricorrenze: se non si possono fare spese superflue, si può sempre dimostrare in qualche modo, a colui o a colei di cui ricorre

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Abbiamo avuto occasione, in più pagine di questo libro, di far cenno dei regali, specialmente di quelli che si fanno in certe ricorrenze dell' anno

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Galateo per tutte le occasioni

187804
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grande passione degli americani, che organizzano pranzi e cene a base di cibo alla griglia sia per ricorrenze familiari che per occasioni più

paraletteratura-galateo

Pagina 118

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e si dedica il gesto a persone, cerimonie, ricorrenze e a varie intenzioni. Unico vincolo: può avvenire con qualsiasi bevanda, tranne l'acqua. I

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Signorilità

199247
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... I figliocci hanno obblighi di cortesia verso i loro padrini, ai quali scriveranno o recheranno in persona gli auguri nelle ricorrenze festive

paraletteratura-galateo

Pagina 371

Come presentarmi in società

199903
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi la teneva, scriverà almeno una volta dalla nuova sede, e si ricorderà poi con qualche biglietto o cartolina illustrata nelle ricorrenze festive.

paraletteratura-galateo

Pagina 278

discorso, di scegliere ciò che comunemente è gradevole. Le notizie buone, sia degli amici, sia delle vicende pubbliche, le festività, le ricorrenze

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201032
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accetta le mance nelle ricorrenze prestabilite (Natale, Pasqua, Ferragosto) in quanto le considera un suo preciso diritto e non un segno della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 309