Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendimento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181588
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lamenta la carenza o il cattivo rendimento o le rozze maniere del personale di servizio odierno, facendo paragoni coi meravigliosi domestici del tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 206

nervosismi di casa. Non siate austeri: un sorriso, uno scherzo, una parola extra non hanno mai compromesso la serietà e il rendimento di un lavoratore o di

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il tesoro

181861
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entusiasmo, senza serietà d'intenti, senza spirito d'iniziativa e di disciplina? Ben misero sarebbe il rendimento, mentre oggi è al rendimento che si

paraletteratura-galateo

Pagina 570

Il saper vivere

185536
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offesi o indispettiti. Cerchino, semmai, di capire i motivi del suo cattivo rendimento, e che un pacato buon senso prevalga sull'amor proprio paterno e

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo per tutte le occasioni

187956
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decantato dai Latini trova poco spazio nelle fitte tabelle di marcia dei vacanzieri del ventunesimo secolo, ossessionati dal rendimento. Anche le vacanze

paraletteratura-galateo

Pagina 198

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. A tavola parla continuamente dei propri figli, dagli amori segreti al rendimento scolastico del figlio adolescente. Se è incinta, diffonde

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Signorilità

198003
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucina, il pregio di ogni vivanda, il rendimento nutritivo di essa, l'arte di presentarla, coadiuvata da un'attenta domestica, può fare miracoli.

paraletteratura-galateo

Pagina 33

. In una parola, la signora italiana del 1930 deve: «ottenere sempre, dappertutto, e da tutto, il massimo rendimento col minimo sforzo»... e così, ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200901
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua attività, l'impiegato ha il dovere di lavorare: il suo rendimento è compensato da uno stipendio. E noi vogliamo aggiungere che il suo rendimento

paraletteratura-galateo

quest'ultimo. Il bambino deve avere fiducia nei suoi maestri, comunque essi siano, altrimenti il suo rendimento diminuirà, e a suo danno. Guardatevi bene dal

paraletteratura-galateo

al suo rendimento intellettuale. In classe importa la disciplina, non il terrore. La condotta, inoltre, non dovrebbe influire in alcun modo sul

paraletteratura-galateo

Pagina 239