Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reclami

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185066
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che è quasi impossibile mettere in chiaro, quando il conto risale a quindici giorni o un mese. Ad ogni modo, quando si abbiano reclami da fare, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188708
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo reparto, il quale risponde: - Mi pare che lei abbia ragione. Nell'interesse della casa, la prego di favorire all'ufficio reclami. Proiettata su un

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo

189827
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi non perdono più due ore in architettarla. Grazie ai reclami della filosofia sono scomparsi i tormentosi busti che rendevano il corpo femminile

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Grazie ai reclami della filosofia, il pubblico fu liberato da si nauseose e soffocanti sensazioni. Meritano la stessa lode le leggi che esclusero

paraletteratura-galateo

Pagina 34

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con il cucchiaio da frutta. Reclami. Nel caso di un cibo malcucinato, di un vino che sa di tappo o di una posata o un piatto non pulitissimi, ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Nuovo galateo. Tomo II

194066
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 347, 379). Questa severità non rendette i giudici più circospetti, giacché dopo quell'epoca si trovano violentissimi reclami contro la loro corruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Le gazzette di Londra del 28 maggio 1820 dicono: Le petizioni presentate alla corte dei reclami nella circostanza dell'incoronazione (dell'attuale re

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

196757
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riputazione ad un albergo. «Quando si tratta di forestieri bisogna sentire con pazienza i loro reclami, ricordandosi che essi incontrano difficoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispiaceri. Per vivere in pace tra vicini non si deve mostrarsi esigenti nè puntigliosi, non associarsi ai reclami ed agli alterchi della servitù. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Cerca

Modifica ricerca