Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provenienza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180314
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

simultaneo anche da parte di lei, soprattutto se ne sospetta la lugubre provenienza. Ancora due «no». A fine pasto le signore non ritocchino il

paraletteratura-galateo

Pagina 143

firme, nel non ostentare la provenienza di ciò che abbiamo, nell'evitare tutto ciò che non ci fa essere spontanei e disinvolti, nel non copiare pari pari

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha raccolti, un'impressione positiva di loro e, per estensione, del loro paese di provenienza. Molti automobilisti nostrani, anche se hanno la

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Galateo popolare

183696
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre se è un maschio, il secondo nome può avere la sua provenienza tanto dal padre che dalla madre; il terzo, che è quello che il neonato deve portare

paraletteratura-galateo

Pagina 97

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamo in causa. Il tipo o la tipa in questione tempesta il povero cameriere con un'infinità di domande sulla provenienza delle materie prime e, se la

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessariamente ricorrere ad una balia o nutrice, è d'uopo avvertire con molto studio all'età di essa, al temperamento, alla provenienza materna e

paraletteratura-galateo

Pagina 291

tute da unico ceppo, ebbero, cioè, una comune origine e provenienza. Ma diversità notabili, sebbene nelle sole sembianze, sussistono fra gli abitanti

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Signorilità

199287
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La famiglia della sposa metta, magari, un articolo del contratto comprovante la provenienza di tovaglie o posate, per ogni eventualità della vita, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 384

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201093
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettere sotto controllo il vostro apparecchio, in modo da poter registrare le telefonate in arrivo e il luogo di provenienza, il che spesso porta a

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del foglio, anche se uno si dirige a persona alto locata, per impedire di farle cercare in fondo il luogo di provenienza, a meno che non si tratti d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

204256
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha un tesoro notevole per il valore storico e la lontana provenienza delle sue gemme. Ogni nascita nella famiglia imperiale ne accresce la ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 606