Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prolungati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180124
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pugni insieme, ma alle pause obbligatorie, richieste dal senso e dall'esigenze dell'udito, aggiunge abili silenzi, non troppo prolungati, per non

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185157
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso i soggiorni prolungati al mare o in campagna, dove facilmente si presentano le occasioni di stare insieme. Se il resultato delle indagini non fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Il saper vivere

185659
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I fidanzamenti prolungati sono sconsigliabili: logorano i nervi a tutti, la sposa deperisce, lo sposo si fa irrequieto, le madri portano scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188937
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prolungati o un maiale perchè mangia gli avanzi e i rifiuti, invece delle brioches e delle peches Melba. La scuola dell'ipocrisia è la casa. Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Galateo morale

197589
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carichi di vino e di vivande, luridi delle sozzure di prolungati bagordi, udite, se ne avete il cuore, quelle canzoni oscene che si innalzano a braveggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 414

Come presentarmi in società

199903
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pazienza certi sfoghi prolungati di vecchi e d'infermi, e la ripetizione delle stesse cose, e spesso anche fastidiose e inutili querimonie. E se

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essi. Mai bronci, mai rancori prolungati, mai odi, mai invidiuzze, mai litigi, mai mancanza di doveroso riguardo fra gli uni e gli altri, mai il

paraletteratura-galateo

Pagina 9