Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegiati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171997
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso di chiunque senza un riguardo al mondo. Sono piccoli esseri privilegiati, che tutti accarezzano, e passano da una mano all'altra, come gingilli

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Per essere felici

179555
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"prender posto„ tra le file dei privilegiati della sorte. Preparare il proprio nido a poco a poco modestamente, aggiungervi ogni tanto un mobile, o un

paraletteratura-galateo

Pagina 117

largito raramente e a pochi privilegiati. S'incaricherà purtroppo il destino a intorbidare il più limpido cielo e a far scendere sulla terra anche coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 174

pochi privilegiati dell'ospite. In tal caso, qualunque sia la capacità e la fama dell'artista, io consiglio le signorine di non voler esagerare

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il Galateo

181465
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre i privilegiati sono quelli che usano i mezzi pubblici. La metropolitana, snobbata e temuta agli inizi, oggi è nel suo pieno, fulgore. Tram

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anzi dal più al meno ciascuno ha i suoi pregi. E a quelli poi privilegiati che, oltre ad essere straricchi, sotto la penna di valente scrittore possedono

paraletteratura-galateo

Pagina 150

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione. La tavola è uno dei luoghi privilegiati e allo stesso tempo più temibili di «esposizione». Essere educati non costa nulla, e poi è provato

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Galateo morale

196406
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevono mai una carezza e un incoraggiamento: poiché ciò non serve a render migliori i privilegiati e rende peggiori i reietti: anzi queste inconsulte

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Eva Regina

204035
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meravigliosa nell' interpretare qualche arte, nel dedicarsi a qualche esplicazione di essa. E la madre di questi piccoli privilegiati dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 210

grandi città, possiedono un giardino, per quanto modesto, per quanto minuscolo: anzi questi privilegiati sono rari. Vi sono le terrazze e i

paraletteratura-galateo

Pagina 321

indora ; vede, dalla neve bianca, su cui intirizzisce, le finestre illuminate dei tepidi salotti dove si raccolgono i privilegiati e i felici. E per lei

paraletteratura-galateo

Pagina 499

via alla maestrina lontana dal suo paese e dalla sua casa, per fare ad un' ora un po' tarda la strada insieme. I felici, i privilegiati, non

paraletteratura-galateo

Pagina 695

Cerca

Modifica ricerca