Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentarsi

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172325
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce; ma dopo deve presentarsi a lei per mezzo del marito, della madre o del padre, o meglio della padrona di casa. Ad un ballo di beneficenza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 198

nella mente e nel cuore di chi vi prende parte. In villeggiatura, il giovine può permettersi qualche bizzarria nel vestire. Può presentarsi, per es., a

paraletteratura-galateo

Pagina 207

il giorno e l'ora in cui potrà presentarsi. Molte volte in questa lettera è indicata la toeletta che si richiede e alla quale in tal caso bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Per essere felici

179756
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico di andare a chiedere a nome suo la mano della giovinetta. L'incaricato di tale delicatissimo ufficio è in obbligo di presentarsi in perfetto abito

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Gli invitati ad un pranzo di cerimonia o no, devono presentarsi almeno un quarto d'ora prima dell'ora fissata dalla padrona di casa. E sconveniente

paraletteratura-galateo

Pagina 241

permesso presentarsi in sepoltura con un cappellino sgargiante e un vestito troppo vistoso. Chi non ha il necessario da vestirsi adeguatamente alla

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180415
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rumore nelle ore del riposo, buttare a terra cartacce e mozziconi di sigaretta, ficcare il naso nelle stanze private dei padroni di casa, presentarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 159

si è messi d'accordo prima tra tutti, meglio non presentarsi carichi di pacchettini, che metterebbero in imbarazzo chi non ne ha. Se è abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 233

semplicità e buon umore, senza timidezze inutili ma anche senza arroganze. E rispettare due doveri precisi. Il primo è presentarsi, possibilmente con nome

paraletteratura-galateo

Pagina 57

chi parla?» non è gentile; -non lasciamo che siano i bambini a rispondere al telefono di casa; -è obbligatorio presentarsi con nome e cognome, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il Galateo

181021
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre della fidanzata gradisca avere un colloquio col futuro genero. Molti fidanzati di oggi (anche di ieri) quando sono invitati a presentarsi al futuro

paraletteratura-galateo

Pagina 19

aereo ecc. Se però il viaggio è molto lungo, e la conversazione si fa fitta e cordiale, l'uomo può presentarsi alla signora: la quale può presentarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il tesoro

181899
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi talvolta. Come per i ricevimenti, chi invita non trascurerà nessun particolare affinchè l'armonia della mensa e dell'ambiente riesca completa. La

paraletteratura-galateo

Pagina 589

l'inosservanza della legge. La dichiarazione spetta al padre del bambino; qualora egli fosse impossibilitato a presentarsi, il medico o la levatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 604

Galateo popolare

183670
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ove i giorni per la celebrazione del matrimonio sono fissati, non potendosi fare la celebrazione in uno di essi, bisogna prima di presentarsi fare una

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il saper vivere

186760
Donna Letizia 10 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardoso verso entrambi. Potrà presentarsi in casa loro con un mazzo di fiori, oppure, se le feste sono vicine, si sdebiterà con una pianta fiorita. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 174

loro presentarsi per primi. Può anche darsi che un invitato si trovi isolato in un gruppo dove non conosce nessuno. In mancanza di aiuto, potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eccezionalmente, può accadere che un ballerino si veda costretto a presentarsi personalmente a una signora. In tal caso s'inchina, declinando nome e

paraletteratura-galateo

Pagina 197

, piccoli e grandi, di un sistematico, gratuito vandalismo. Chi prende possesso di un appartamento non è tenuto a presentarsi ai vicini, e tanto meno ad

paraletteratura-galateo

Pagina 205

volta dal dottore farà bene a farsi accompagnare dalla madre, dal marito, da qualche amica. Se è costretta a presentarsi da sola e se il professore che

paraletteratura-galateo

Pagina 215

capelli, porta talco, porta ovatta, "carillon" per la culla, ecc. Chi preferisce presentarsi con dei fiori abbia cura di sceglierli poco profumati e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

non conosce. Nel presentarsi dice il proprio nome e cognome. Non tende mai per primo la mano alle signore, ma accenna un inchino del busto; appena la

paraletteratura-galateo

Pagina 36

. Una sposa aureolata di veli NON PUO', assolutamente, presentarsi con gli occhiali.

paraletteratura-galateo

Pagina 71

di presentarsi in sala da pranzo, i ragazzi avranno le mani pulite e i capelli in ordine. Il padrone di casa lascia in salotto il giornale e spegne

paraletteratura-galateo

Pagina 91

La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Galateo per tutte le occasioni

188094
Sabrina Carollo 7 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere "è tuo", ma ovviamente la frase non va presa alla lettera. ✓ Messico. Gli orari sono molto flessibili. Meglio non presentarsi in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 205

l'aria condizionata istituzionale, è necessario essere molto tolleranti. Chi soffre molto il caldo non può infatti presentarsi in canottiera, e dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 210

. Portare il coltello alla bocca. Portare l'orologio da polso sopra il polsino della camicia (per quei pochi che ancora ci provano). Presentarsi in casa di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

fiori, una pianta, un vassoio di paste o una torta fatta in casa, un piccolo dono per i bimbi o un tè particolare. Allo stesso tempo, però, presentarsi a

paraletteratura-galateo

Pagina 39

presentarsi proprio per prestare soccorso). La domenica mattina. Il consiglio si commenta da sé. Visite speciali Se ammessi in udienza dal Papa, gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 41

la massima "meglio meno che più" e cercate di studiare soluzioni-mediazione nei casi difficili. Comunque mai presentarsi troppo sportivi a un

paraletteratura-galateo

Pagina 51

presentarsi in canottiera e pantaloncini. Una soluzione pratica è portare con sé un leggero scialle o un pareo. ✓ Se si sta per entrare in una moschea ci

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188985
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spieghi i 745 casi che possono presentarsi se metti la tua testa di sognatore o di mistico fuori del finestrino. Ispirandoti, o lettore, a queste tre

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Nuovo galateo

189853
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto maggiori, quanto é maggiore il costo de' regali da presentarsi. Il costo di queste cose cresce in ragione delle variazioni della moda. Ora i

paraletteratura-galateo

Pagina 147

eccettuati i membri della camera de' Comuni. 3.° Una donna nell' atto della visita deve presentarsi con volto scoperto, giacchè il velo s'oppone al

paraletteratura-galateo

Pagina 191

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immediatamente. Inutile ribadire che è davvero maleducato non presentarsi. Così come fare inviti in pubblico senza coinvolgere tutti i presenti. È davvero

paraletteratura-galateo

Pagina 28

alimenti prima di consegnarli. - Cose da sapere e ricordare sul tema: cosa porto? - Mai presentarsi a mani vuote. - Non fare regali impegnativi per non

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Dire «Buongiorno» o «Buonasera» seguiti dal proprio nome è una maniera elegante e semplice di presentarsi. Altre formule suonano un po' ipocrite, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Saper vivere. Norme di buona creanza

193052
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi insieme, solo all'inizio della loro vita comune. Poi, basta. Anche quando la sposa riceve, le prime volte, in casa sua, al suo giorno, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

presentarsi in casa, senza esservi chiamato. Appena si è conosciuta una signora, per correttezza, bisogna cercare di conoscerne il marito: egli non

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Nuovo galateo. Tomo II

194136
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» quale grazia d'urbanità, quel presentarsi più disinvolto, » quel più leggiadro atteggiarsi, e que' » versatili modi e puliti che nulla sentono

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accoglie un costume speciale: esse seguono la moda del giorno; hanno tuttavia un vero dovere di presentarsi sia alle udienze private, sia ai grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Galateo morale

197646
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gliene nasce lì subito in cuore un dispetto, e gli vien meno il coraggio di presentarsi all'ufficiale del Governo o di qualsivoglia altra amministrazione

paraletteratura-galateo

Pagina 214

ti recassi da persone addolorate da grave sventura con vesti appariscenti e di gaio colore; come sarebbe inumano il presentarsi a novelli sposi con

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200773
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente il titolo conferito in sede universitaria. Poco garbato presentarsi come "dottor Taldeitali", e anche per telefono è meglio dire

paraletteratura-galateo

Pagina 164

inadatto) ma in abiti normali. In nessun caso è ammesso il nero. Nemmeno i parenti più strettamente colpiti dal lutto possono presentarsi a un matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 281

l'abitudine di presentarsi soltanto per nome: questo va bene fino a quando si hanno tredici quattordici anni, ma dopo questa età, anche se molto giovani

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 3 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando si va in casa d'altri bisogna usare i debiti riguardi. Bisogna anzitutto, quando ci si reca in casa altrui presentarsi colla maggiore proprietà

paraletteratura-galateo

Pagina 12

soddisfatti. Ma anche la tavola ha le sue regole igieniche e sociali. A tavola bisogna sempre presentarsi puliti e corretti, lavarsi bene le mani prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 21

verso il Santuario quella di presentarsi in chiesa in vesti luride o disadorne, colle scarpe inzaccherate di fango,colla chioma scompigliata, colla

paraletteratura-galateo

Pagina 8