Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendono

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172809
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci sono dei vecchi, specie se solitari, che si prendono di viva, commovente affezione per un pappagallo, un gatto, più comunemente un cane. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 114

dopo che le parole mistiche e sacramentali furono pronunciate. Poi, sempre con la mano destra, prendono un cero acceso che rendono subito dopo che il

paraletteratura-galateo

Pagina 242

trovano nei ruscelli, le rane negli stagni. In questi divertimenti , cui prendono quasi sempre parte signore, signorine e fanciulli, i signori uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 358

Altri divertimenti all'aperto, sono le partite di caccia, cui spesso prendono parte le signorine e le signore giovani, che sono qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 359

il mastro dietro il segnale del quale, cavalieri e amazzoni si slanciano a corsa ad inseguire la volpe. Le signore che prendono parte attiva alla

paraletteratura-galateo

Pagina 361

d'onestà e di umanità !... Accorrono; spesso anche in sfoggiate toelette, prendono posto con ansia, con la paura di non poter assistere allo spettacolo

paraletteratura-galateo

Pagina 394

Per essere felici

179519
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorrettissimo farsi attendere anche di un minuto; gli invitati, invece, i quali non prendono parte al corteo, andranno ad attendere gli sposi in chiesa

paraletteratura-galateo

Pagina 156

prendono posto attorno alle piccole tavole ricoperte tutte da tovaglie eguali, da nastri eguali, da fiori eguali. Non è piacevole dover andare in cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180457
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(come fanno quasi tutti); - ossi: non si prendono con le mani, e non si spolpano con eccessivo accanimento col coltello; - ostriche: con la speciale

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Ci sono cibi che si prendono con le mani anche quando siamo seduti a tavola: le verdure crude in pinzimonio (carciofi, finocchi, ravanelli, cardi

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il tesoro

181924
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precedono la sposa alla chiesa per accoglierla all'esterno. Nella vettura della sposa prendono posto il padre di lei e, se vi sono, due piccole damigelle

paraletteratura-galateo

Pagina 602

Galateo popolare

183677
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai seggi che loro sono stati preparati; gli sposi prendono posto, il marito a destra, la moglie a sinistra. Ogni famiglia si pone a fianco dello sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre carrozze prendono posto i genitori e i testimoni, secondo quell'ordine che si crederà più conveniente. Alla colazione di nozze siedono tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Galateo per tutte le occasioni

187778
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

taglia in fettine che si prendono con la forchetta. ✓ Uva: da un piccolo grappolo che si tiene in mano si staccano gli acini uno per volta con le dita

paraletteratura-galateo

Pagina 106

non ripulisce la stanza) è quello più attento e preparato. Un'ultima considerazione: ai collaboratori di casa che si prendono cura del vostro disordine

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno ritenuto fra tutte le persone che vi prendono parte; risate strepitose, burle, parlare a voce alta, e più d'uno alla volta, e via discorrendo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188758
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», « Ah, se domani facesse sole!» Sono abitudini che i bimbi prendono in casa, nelle case dove si parla a vanvera, così. Abituali a non usare i modi

paraletteratura-galateo

Pagina 119

migliaio di commensali, c'è un salone un po' più piccolo, dove prendono posto le famiglie in lutto, la gente dai nervi esauriti, gli ecclesiastici

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Nuovo galateo

190418
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, presso le lsole Filippine, e quelli de' Palaos prendono la mano o il piede di quello che vogliono onorare, e se lo fregano dolcemente sul loro volto

paraletteratura-galateo

Pagina 169

le sorprese, perciò sembra che questo spavento si sviluppi soprattutto fra gli isolani. Gli abitanti di una delle grandi Cicladi non prendono giammai

paraletteratura-galateo

Pagina 277

provengono o annullano le pretensioni della vanità nelle precedenze; 2.° I principi si regalano a vicenda i loro ordini cavallereschi, e prendono il lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 282

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192296
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sinistra si prendono sull'ago due o tre fili dell'orditura e si tira il punto conducendo l'agugliata verticalmente. Si ripete il punto badando di non

paraletteratura-galateo

Pagina 131

orli per lo sparato davanti si prendono ancora dalla larghezza del corpo, tagliando un'altra striscia larga 0,05. Alla parte superiore del corpo si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 144

che nel fare la croce si prendono due fili in larghezza e quattro in lunghezza. Punto smirne o a croce doppia (fig. 12) se alla prima croce se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Saper vivere. Norme di buona creanza

193231
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; se vi è musica profana, deve esser fine. Non si balla, mai. La madrina, il padrino, la nutrice, la levatrice, prendono parte alla funzione religiosa

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche parente od amico. Le prime lettere prendono il nome di lettere famigliari, d'augurio quelle che si scrivono per una festa qualunque; di

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Galateo morale

196527
Giacinto Gallenga 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lanciano pietre per le vie e per le piazze con rischio manifesto di recar grave danno alle persone e ai negozi; peggio ancora di quelli che prendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 102

pellegrina rondinella è sacra anche per la gente più rozza; da noi si prendono a sacchi alle porte della città e si vendono sui mercati a 3, 4 soldi la dozzina

paraletteratura-galateo

Pagina 141

e salgono in superbia, assumono un fare stecchito e inurbano e prendono a trattare coi modi più arroganti i plebei già loro soci e colleghi. Questo

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Un buon segno della crescente civiltà nel ceto degli operai è la floridezza di molte della società che ne prendono il nome: poiché l'obbligo di

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Alcuni se la prendono dei mali, delle miserie dell'operaio col Governo che non è sempre lì pronto a dargli lavoro, a provvedere al suo sostentamento

paraletteratura-galateo

Pagina 182

esse non se ne danno per intese e prendono per oro di coppella i complimenti che vengono loro prodigati. Ah non l'istruzione che sia ridicola nel gentil

paraletteratura-galateo

Pagina 320

pascolo alla curiosità delle moltitudini queste sconcie letture. Vi sono alcuni che si prendono l'incarico di tener allegro il pubblico collo

paraletteratura-galateo

Pagina 339

loro sensibilità, del niun cruccio che si prendono delle disgrazie dei loro fratelli..... Santo Cielo! io non vengo a farvi l'elogio del cuor tenero dei

paraletteratura-galateo

Pagina 366

piazza; non vuol dire far partecipe l'elemento militare dei saccheggi e degli assassini che si commettono da alcuni scellerati che prendono il nome di

paraletteratura-galateo

Pagina 373

materiale e dell'interesse esclusivo di coloro che ne prendono le difese? Sì, ogni cittadino, senza mancar di rispetto al ceto militaresco, ha il

paraletteratura-galateo

Pagina 383

ritratto di quella dei loro costumi e dei loro caratteri morali. Nei paesi come l'Olanda, la Svizzera, la Prussia dove i contadini si prendono molta cura

paraletteratura-galateo

Pagina 396

che lo ammettono nel loro seno. «Dalle conversazioni, dice Seneca, si prendono i costumi».

paraletteratura-galateo

Pagina 439

mia raccomandazione. D'altronde i ragazzi abbandonati alle cure dei servitori prendono a non lungo andare i gusti, le tendenze, le usanze di coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 61

restauri cadono sulle spalle di coloro che non prendono veruna parte a questo lavoro di demolizione e costituiscono una specie di tributo posto dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 91

che prendono in affitto, come se nella pigione convenuta per l'occupazione dei locali fosse pur compreso ogni compenso pei danni arrecati al

paraletteratura-galateo

Pagina 92

pareti, ai pavimenti, alle tappezzerie. Qualche volta poi si trovano dei giornali così detti democratici che prendono la difesa di queste vittime e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

proprietario coll'appoggio di una stampa pettegola che pretende per sé la licenza e agli altri vorrebbe negare perfino la libertà? E a color che prendono in

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Signorilità

198964
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veneziano - il mondo è cambiato. Guardi un gruppo qualunque - fatte ben poche eccezioni - di signorine che prendono qui il thè (eravamo a Roma nel

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Eva Regina

203639
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche villetta remota, in qualche villaggio abitato da gente zotica che obbliga all' isolamento. Molte sposine prendono degli atteggiamenti di vittime

paraletteratura-galateo

Pagina 127

ha vinto. Il sole si oscura, le vertigini dell' abisso ci prendono... Dapprima ci si ribella alla verità, si vuole rituffarci nell'inganno

paraletteratura-galateo

Pagina 129

libertà: affetti anzi di non osservare nè se alcuni prendono di frequente o se taluni non approfittano di quasi nulla. Verso la fine della festa si

paraletteratura-galateo

Pagina 305

prendono gran posto e bastano a trasformare un ambiente. Io raccomando questa cura specialmente alle giovani spose che bramano serbare al loro amore

paraletteratura-galateo

Pagina 317

solito, le signore che prendono una signorina di compagnia sono ancora belle, giovani, eleganti, e la signorina, obbligata alla maggior severità di

paraletteratura-galateo

Pagina 393

l'aspirazione alla tregua, alla calma, divenuta viva come un delirio, si prendono le risoluzioni importanti, decisive, senza riflettere: si crea l'irreparabile

paraletteratura-galateo

Pagina 496