Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predomina

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179622
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vedendone nascere, crescere, e spesso morire figliuoli, è ormai un sogno inattuabile. L'irrequietezza che predomina l'intiera umanità non può far grazia

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185303
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione. Se la compagnia è tutta omogenea e vi predomina l'elemento giovane, si troverà modo con molta facilità di passare allegramente il resto della

paraletteratura-galateo

Pagina 186

nero, il violaceo. Prevalse nell'antichità il bianco, poi il violaceo e finalmente il nero; oggi il nero predomina senza contrasto. Chi veste a lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Nuovo galateo

189935
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. All'opposto non si possono leggere le opere di parecchi casisti senza ammirarne l'impudenza. Volete conoscere se in un poeta predomina il gusto morale

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Nuovo galateo. Tomo II

194375
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla vanità di ciascuno, che talvolta è il principale ostacolo. Infatti se nelle botteghe predomina l'interesse, nelle conversazioni prevale la

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lieve guarnizione bianca, grigia o violacea, che segna poi il passaggio al così detto mezzo lutto. Allora predomina il grigio con guarnizioni nere, il

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

classi superiori, sdegnando di occuparsi di quel ceto, il quale, oggi, predomina per numero ed importanza, voglio dir la borghesia. Galateo della

paraletteratura-galateo

Pagina 1

. In certi luoghi predomina tuttavia il falso concetto che per mostrare che non si è golosi, bisogna accumulare una catasta sul piatto... e lasciarvela

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca