Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piume

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172701
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dipinto da un artista, o di piume. La padrona di casa deve occuparsi di tutto e di tutti; prevedere, prevenire, presentare gli uni agli altri quando fa

paraletteratura-galateo

Pagina 329

, dalle piume smaglianti, i ciuffetti capricciosi, le magnifiche code, io non potevo lasciar di guardarli. - Non hai veduto mai delle bestiole come queste

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Per essere felici

179669
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con cappellone di pizzo e piume in tinta. La "toilette„ bianca della sposa deve essere di una squisita semplicità; somma correttezza è che l'abito

paraletteratura-galateo

Pagina 154

verzura. La cacciagione è presentata con le testine ricoperte di piume, se si tratta, naturalmente, di fagiani, quaglie, starne, anitre, etc. cioè di

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180411
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vento perché sabbia, piume ed escrementi cadano sul balcone di sotto, e magari sul bucato steso... Statisticamente, la causa più comune dei «dissapori

paraletteratura-galateo

Pagina 68

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provvede a te ed a me. Colui che provvede di nido, di cibo e di piume l'augello il quale non ha ragione, non ha coscienza, non ha un'anima fatta ad

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressa in due notissimi versi: La gola, il sonno e l'oziose piume Hanno dal mondo ogni virtù sbandita. Sapete che cosa s'intende per l'oziose piume? Il

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo per tutte le occasioni

187901
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parenti è assolutamente fuori luogo. Se amate davvero i vostri piccoli ammassi di pelo, piume o squame, fate in modo che anche gli altri li apprezzino

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Nuovo galateo

189883
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era che i tappeti e i cuscini de' letti sui quali sdraiavansi i commensali per mangiare erano gonfi di finissime piume di cigni d'Amiela sparsi di tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 104

, vostro abito, se volete ch'io v'ascolti. Con uguale ragione si potrebbe dire ad alcune signorine: Fate tacere, ossia tenete a freno le piume del

paraletteratura-galateo

Pagina 154

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per lui, colla stessa cura con cui ammorbidiscono il letto a sè stesse? Dipende da loro che il matrimonio riesca un letto di piume, o un letto di

paraletteratura-galateo

Pagina 126

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Eccoti un pappagallo di piume stupende. Gli si tinge il collo del colore dell'oro, azzurrine ha le ali, rossa, al pari di fiamma viva, la coda. Quant'è

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Saper vivere. Norme di buona creanza

193439
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane, può arrischiare la toque rotonda, ma ricca, carica di piume: oltre i trent'anni, sempre il grande cappello sontuoso: veletta mai. La signora che

paraletteratura-galateo

Pagina 101

ombrellino, un manicotto, un boa di piume. Si dà, idem, a persone femminili di famiglia talvolta, a persone femminili molto intime, ma fuori famiglia. La

paraletteratura-galateo

Pagina 138

. Come guarnizioni, merletti, piume di struzzo, jais, fiori violetti, fiori grigi. Il nero e bianco, nella lana è ammesso. Questo mezzo lutto è portato per

paraletteratura-galateo

Pagina 156

di paglia: le piume, i fiori, sono esclusi. Qualche gioiellino gentile, ma senza gran valore: una catenella d'oro al collo, a cui è sospesa una

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

augurio pel capo d'anno, per nozze e simili avvenimenti felici; colori oscuri, senza sfoggio, in quelle di condoglianza; piume, pizzi, svolazzi di nastri e

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un piccolo cuscino di piume che trova posto nella più piccola valigia e che impedisce di svegliarsi col mal di capo per la durezza del letto di cui il

paraletteratura-galateo

Pagina 150

battello a vapore. Sono perciò di cattivo gusto gli abiti chiari, le trine, la seta, le piume, i fiori sui cappelli, i gioielli e tutto ciò che attira lo

paraletteratura-galateo

Pagina 166

tavola, 91, 92. Cucchiaio (modo di usarlo), 95. Cuffia, 110. Culla del neonato, 86. Cuscini di piume. Vedi Letto. Dame e Cavalieri d'onore, 211, 213

paraletteratura-galateo

Pagina 232

saper che cosa le tornerebbe più gradito e utile; sarebbe ridicolo offrirle un ventaglio di piume o un oggetto artistico, quando si sa che la sua vita

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

197677
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insulto in grazia dello spirito con cui glielo hai accompagnato, è lo stesso come il pretendere che un uomo ferito ammiri le piume ond'è ornato il

paraletteratura-galateo

Pagina 442

Signorilità

199313
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricca, troppo adorna di merletti sia pure antichi, di ricami, sia pure preziosi, di piume ecc. eviti, insomma, il genere fagotto, e il genere che i

paraletteratura-galateo

Pagina 392

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria con ricami neri, merletti e piume. Il nero e bianco sono colori di lutto più che il grigio ed il violetto; è sempre lecito portare per lutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 113

incomodo o ridicolo, non viaggierà in veste bianca, cappellino a piume, merletti e gioielli, poichè invece di sembrar una dama, se vestisse così parrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zotico fra le piume, i gioielli, gli ermellini e le uniformi militari o delle grandi cariche dello Stato, fa un contrasto così sensibile, da riuscire

paraletteratura-galateo

Pagina 119

cappello a cilindro, oppure ha la veste col falpalà e lo strascico e le piume sul cappellino cencioso. Una giacca di mezzolano rattoppata e una sottana monda

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Eva Regina

204245
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicatissime, come le forti calzature alte, a tacco basso, così il piede sarà meglio protetto e sostenuto. Niente piume o fiori nei cappelli : veli azzurri

paraletteratura-galateo

Pagina 122

industriale arricchito, la cui mamma sia ancora refrattaria alla semplicità, può vantare nei fronzoli costosi, nei nastri, nelle felpe, nelle piume, una

paraletteratura-galateo

Pagina 175

confidenza e quasi segretamente. Se però qualche bel capo le è offerto, o una pelliccia, o un boa di piume, o un ornamento di trine, lo esporrà fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 54

trine, a prudenti trasparenze: i lunghi boa di piume intorno al collo troppo lungo e alle spalle troppo magre, le larghe maniche chiuse al polso, le gonne

paraletteratura-galateo

Pagina 601

ad Atene, sotto Solone, per un certo tempo si dovettero proibire con una legge. Se ne cospargevano perfino le piume dei colombi, così quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 620