Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietre

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172118
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfatte, è luce artificiale che dà inridescenza a qualità artificiose; pietre false dell'anima. È bene che una giovinetta si diverta; e male se del

paraletteratura-galateo

Pagina 129

vago che non tutti gli spilli o i tremuli di pietre preziose che la moda possa suggerire e la ricchezza procurare. A teatro la signorina lascierà

paraletteratura-galateo

Pagina 143

pietre colorate. L'uomo porta il lutto nel cappello, con una striscia più o meno alta di crespo nero. Non è necessario che l'uomo vesta rigorosamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 268

, cristalli, che scintillavano alla luce, con sfolgorio di pietre preziose. Ho sempre serbato grato ricordo di quella festa, come di una delle più

paraletteratura-galateo

Pagina 348

. Quelle signore, vestite di seta all'ultima foggia, scintillanti di pietre preziose, use a camminare su tappeti, a correre la citta in carrozza a tiro a due

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179140
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra le labbra, dallo stropicciare le unghie sopra pietre aspre, cose tutte che sgarbano. Ascoltava il padre che tacciava d'impulitezza chi sbadiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Per essere felici

179458
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malefiche alle pietre preziose. In una famiglia meridionale il matrimonio della signorina andò rotto perchè il fidanzato le aveva offerto l'anello di

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Tutte pietre di buona fortuna, come vedete. Anche l'opale, la pallida gemma che chiude in sè un atomo di tutti i colori e che a taluni fa tanta paura!

paraletteratura-galateo

Pagina 131

acquistano un'augusta bellezza. Ella porterà inoltre, se così le piace, i suoi diamanti e le sue perle — evitando le pietre di colore — per dare

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Le belle maniere

179781
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa esteriore veste di grazia e di cortesia, la vostra virtù e il vostro sapere saranno manchevoli, come pietre preziose che la mano dell'uomo non

paraletteratura-galateo

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180306
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle occasioni importanti. Meglio sceglierli piccoli, doppi (cioè con due placchette eguali), non troppo evidenti e senza grosse pietre. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Galateo popolare

183595
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquillamente a casa senza soffermarti a giuocare nelle vicinanze, gridare, scagliar pietre, far sfregio altrui, o recare, come molti fanno, acquistandosi fama

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fastidioso il dirugginare i denti, lo zufolare, lo stropicciare pietre aspre, il fregar ferro, il graffiar vetri, cose queste ultime che destano il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il saper vivere

185646
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oppure alcune pietre e montature accessibili alle sue possibilità. Il giorno dopo torna con la fidanzata, che deciderà della scelta. Naturalmente, il

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo per tutte le occasioni

187977
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fronte e non si offrono cose con la sola mano sinistra, considerata impura. Si entra scalzi nelle case. Può capitare di trovare pietre incise: vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188941
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lenta eleganza, e si metteva a scrivere le miserie e i misteri di Parigi, intingendo in un calamaio d'argento tempestato di pietre preziose la penna

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Nuovo galateo

189331
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sua persona, ora sulle nude membra e vi disegna de'fiori, ora sulle rozze pelli che gli servon d'abiti e vi appende pietre lucenti . . . ; ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 137

, principalmente se lamentevoli e notturni. Il dirugginare i denti, il fregare ferri, lo stropicciare pietre aspre, il graffiare vetri, il cane cho

paraletteratura-galateo

Pagina 28

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposo può offrirle; un finimento cormpleto d'oro e pietre; parecchi anelli; insomma i gioielli più o meno sfarzosi, a seconda della ricchezza e generosità

paraletteratura-galateo

Pagina 106

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192656
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sieno più larghe di 35 centimetri, nè meno profonde di 35. Nel fondo si aprirà qualche foro che si ricoprirà di pietre o di uno strato cli fino

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Saper vivere. Norme di buona creanza

193466
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad avere; catena d'oro, con pietre fini, lunga un metro e cinquanta; vetri antichi e vetrerie eseguite sovra ordinazioni, da un artista, con le armi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

); anellino e catena, di oro, senza pietre; fazzolettini di seta, ricamati a fiori (mezza dozzina); porta fazzoletti di seta dipinta. Tutti questi doni

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Nuovo galateo. Tomo II

194993
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano più silenziosi delle pietre. Disapprovando la verbosità degli Ateniesi e la taciturnità degli Spartani, condannerò con maggior ragione il

paraletteratura-galateo

Pagina 113

bisogno di sentire trova pascolo principalmente nel nuotare, correre, saltare, slanciare pietre o dardi, maneggiar cavalli; condurre cocchi, od altri simili

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considero assai male impiegato il denaro che copre l'orologio di brillanti, di pietre preziose. Ad ogni modo questo inutile spreco non è più di moda e

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

196558
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lanciano pietre per le vie e per le piazze con rischio manifesto di recar grave danno alle persone e ai negozi; peggio ancora di quelli che prendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 102

mattoni, le pietre, la calce, dove gli dicono di metterli; fa il suo bravo muro a perpendicolo, orizzonta perfettamente i suoi corsi, sta scrupolosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 199

non devono essere condannati a servir di armi offensive in compagnia delle pietre e dei bastoni. Sarebbe indiscrizione l'obbligare un Euclide, un

paraletteratura-galateo

Pagina 242

poeta conosciuto per la sua presunzione la quale gli facesse scambiare i proprii ciottoli per altrettante pietre preziose, e come altrettanti parti

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Signorilità

198228
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bello, il rosario sia in pietre dure ecc. Indicati anche, perchè i piccoli Comunicandi sono anche studenti di ginnasio, una penna stilografica di

paraletteratura-galateo

Pagina 371

; vi sono coralli, collane di gusto, in cento pietre dare, senza portare perle false (quando esse non sono di moda, e si vogliono gabellare per vere

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue donzelle Cerimonie a frenar gli uomini che si azzuffano con pietre e bastoni. L'animo è rimasto lo stesso, ma almeno la vita diventa possibile. «Non

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200875
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tradizionale, voi lo sapete, è il brillante. Ma ormai le abitudini sono diventate meno rigide e potrete benissimo scegliere tra pietre di minor prezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

pietre dure, o anche d'argento, oppure filigrane, spille o anelli con cammei; sempre adatta la classica collana di perle vere o coltivate. Di pomeriggio

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Eva Regina

204192
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cochin, beneficò costantemente Boucher. A lei si deve l'Amore di Bouchardon insigne capolavoro, a lei le pietre incise di Gai. E tutte le grazie, tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 416

penetrava e pareva arrestare anche in me il ritmo della vita mentre le seguivo sulle pietre nude, tra i muri bianchi, le finestre chiuse come quelle d' un

paraletteratura-galateo

Pagina 445

brillanti : sei mesi lutto leggerò, in grigio, bianco e nero e viola. Può portare anche le perle, ma non le pietre colorate. Per i genitori il lutto si

paraletteratura-galateo

Pagina 458

grossi solitaires, un diadema, una collana, e l'orologio avrà una lunga catena con pietre preziose : se è di condizione moderata potrà sostituire con

paraletteratura-galateo

Pagina 54

sostenuti da barrette di pietre dure, che lasciano alla scollatura la sua grazia e nello stesso tempo adornano un collo un po' magro o non più fresco.

paraletteratura-galateo

Pagina 588

una donna che possiede senso d'arte farà in modo di intonare lo stile dei suoi gioielli e il colore delle pietre al genere della propria bellezza. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 606

' Medici e la sua corte fecero uso di guanti elegantissimi ornati di ricami, pizzi, perle e pietre preziose. Il prezzo dei guanti di quell' epoca era

paraletteratura-galateo

Pagina 629