Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Come devo comportarmi?

172766
Anna Vertua Gentile 15 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non fa credere a un schietto sentimento di preferenza. Un giovine potrebbe sempre pensare di una fanciulla così fatta: « Non sono io che ella mostra

paraletteratura-galateo

Pagina 130

. Pensare agli altri e fare che essi sieno contenti dei nostri atti e delle nostre parole è un altro non meno importante dovere del vivere civile, che

paraletteratura-galateo

Pagina 156

biancheria; un odore domestico, che fa pensare all' ortaglia della casa di campagna e ricorda i ricchi guardaroba delle nostre nonne, pieni zeppi di

paraletteratura-galateo

Pagina 19

coraggiosamente Ia vita. Tocca a loro a pensare a provvedere; a prevedere e guidare. Ci riusciranno?... Nei loro cuori è così intenso desiderio, così energica

paraletteratura-galateo

Pagina 238

viali, di sotto le piante, presso le fontane zampillanti. Era uno spettacolo fantastico, che faceva pensare alle panzane sentite e gustate

paraletteratura-galateo

Pagina 348

La padrona di casa deve pensare a ciò che la cena sia imbandita nel salotto da pranzo, con ricercatezza, abbondanza e ricchezza di vasellame

paraletteratura-galateo

Pagina 352

riflessioni in petto. La vista della natura avvolta nel gelo, fa pensare alla soffitta, fa pensare al digiuno, più che le splendide, calde, adorne sale

paraletteratura-galateo

Pagina 353

La signora nubile è generalmente pia. E se non lo fosse dovrebbe pensare seriamente a educarsi in cuore il sentimento religioso; un sentimento chiaro

paraletteratura-galateo

Pagina 389

mi facevano allora e mi fanno ancora pensare, al non piccolo lavorìo, fastidio e spesa e perdita di tempo, che devono necessariamente procurare al

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Fra tutte le feste solenni, quella che torna più cara, che stampa nell'anima più soavi ricordi, è per certo il Natale. Non si può pensare al Natale

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Nel dolore pensiamo che non vi ha dolore del quale non si possa pensare un altro maggiore. Quando ci tormenta il dolore di denti diciamo: Se questo

paraletteratura-galateo

Pagina 51

, sotto un'autorità imparziale. Beati i fanciulli che possono imparare a sentire ed a pensare presso l'anima del padre e della madre, perchè le prime

paraletteratura-galateo

Pagina 60

serenamente su la via della falsità. Educando i figli bisogna aver di mira il loro meglio, non già la soddisfazione propria. Conviene pensare a renderli

paraletteratura-galateo

Pagina 70

, da certi modi di dire non solo dialettali, ma localmente dialettali, che fanno pensare al perchè certi babbi e certe mammine, che non sanno

paraletteratura-galateo

Pagina 71

difficile e seria di quello che si possa pensare. L'innocenza esige riguardi delicatissimi; ingenuità va trattata scrupolosamente. Dove sono bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le belle maniere

179921
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via i profumi acuti, che urtano i nasi delicati e dànno nausea agli stomaci deboli d'alcune signore. Sapete che cosa vien fatto di pensare d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 243

gettavano un'ombra su quella lucidità di specchio e, senza pensare alle conseguenze, si servì del petrolio. Ma poi qualche vago giramento di testa

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180431
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggerli, quindi non scrivono cose troppo intime o personali; -pensano prima di cinguettare, esattamente come (dovrebbero) pensare prima di parlare

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Il Galateo

181472
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rantoli e smorfie strazianti; soprattutto non arrabbiatevi. Un pestone è un pestone, non un tentato omicidio. Dopo tutto, bisogna pensare che la gente non

paraletteratura-galateo

Pagina 180

. Oggi farebbero più che altro pensare ai 4 boys 4 dei varietà televisivi: mi auguro che non ci siano più in circolazione giovanotti disposti a

paraletteratura-galateo

Pagina 28

dilettante (oggi siamo «tutti» psicologi dilettanti) a pensare che siete subdoli e ipocriti, oppure apatici frustrati, oppure senza carattere. - Non

paraletteratura-galateo

Pagina 57

può pensare che quando sarete invitati dai Bianchi potreste dire: «Vedrò se posso liberarmi dai Verdi»). E neanche dite, a meno che non siate intimi

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il tesoro

181899
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padroni di casa assegnano a ciascun convitato un posto che si adegui alla sua qualità, mentre nessuno deve pensare di esser sacrificato. Se il pranzo è

paraletteratura-galateo

Pagina 589

L'angelo in famiglia

182238
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contaminarla; per costoro troverai tu pure che diventa una necessità assoluta, se vogliono salvarsi, ritirarsi tratto tratto per pensare ai casi propri

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Galateo per tutte le occasioni

188114
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accortezza di pensare a un menù non troppo ricercato: difficile che i bambini apprezzino lo sformato di pescatrice, mentre andranno sicuramente pazzi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

vostro vicino che preferiva leggere o pensare ai fatti suoi. ✓ Offrite solo cibi incartati (non i panini con la cotoletta). ✓ Non toglietevi le

paraletteratura-galateo

Pagina 175

cuore SEGRETI E CONSIGLI PER NON SBAGLIARE MAI IN AMORE Sabrina Carollo Parlare e scrivere senza errori Carmen Meo Fiorot Pensare positivo POTENZIARE

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188726
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

almeno una volta al giorno, chiami i tuoi piedi, «piedi». Se li chiamassi «le estremità», faresti automaticamente pensare che te li lavi a Natale e quando

paraletteratura-galateo

Pagina 102

raccomandato di abituarsi a non pensare ad alta voce.

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Nuovo galateo

190183
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesse che la pedanteria come vittoriose proclama. Difendendosi dai ladri, non si può pensare alla delicatezza del sentimento ed ai riguardi della

paraletteratura-galateo

Pagina 150

piccolezza del loro spirito. Allorcbè si è sicuri d'andare esenti dagli accennati difetti, si può pensare al fiore della pronuncia, il quale in certe

paraletteratura-galateo

Pagina 153

persone di senno, che più di ben pensare si curano che di ben dire; e sapendo che nel calore del discorso egli é assai difficile di non cadere in qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 159

belle lettere; ma per parlar bene, bisogna saper pensare; e il bisogno di pensare si riproduce ad ogni istante, laddove quello di far uso delle lingue

paraletteratura-galateo

Pagina 219

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei bicchieri sono tramontate. Basti pensare al declino della flûte, quel bicchiere lungo e stretto che invade le nostre vetrinette e che abbiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

194180
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spesso è forza sedurre le passioni che gli fan siepe; ma questo dono per sé stesso non è sicuro indizio di profondo pensare. Parecchi buoni spiriti non

paraletteratura-galateo

Pagina 109

senza pensare a lui; egli si volge e vi mostra i denti, temendo che vogliate rapirgli parte del suo pasto o tutto. - In questo stato d'allarme si

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Chésterfield dice che le frivolezze delle conversazioni sono il compenso delle anime piccole che non pensano e non amano di pensare. - Avrei

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Galateo morale

196999
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del guadagno, e che non si vergogna di affidare la sua felicità ad una giratina di ruota mi muove a dispetto e ad ira. E pensare che se un incidente

paraletteratura-galateo

Pagina 150

gli artisti che non sanno in che modo smaltire i prodotti del proprio ingegno. Il Governo dovrebbe, per esser giusto, pensare perfino a provvedere i

paraletteratura-galateo

Pagina 183

E pensare che ci fanno ancora al dì d'oggi delle rivoluzioni che costano il miglior sangue cittadino, per eccitamento di furbi che non ripudiano dal

paraletteratura-galateo

Pagina 191

ad operare, a pensare su te; l'invidia a pensare, a parlare, ad operare sull'altro, sull'invidiato. «Quando fatto il paragone fra te e un altro, e

paraletteratura-galateo

Pagina 241

nostri cuori. Io non entro in considerazioni di filosofia e di religione, io non parlo di convinzioni e di credenze. Certo è soave il pensare con la fede

paraletteratura-galateo

Pagina 497

; diventeranno insomma della razza di quei minchioni che credono all'influenza del destino, senza pensare che il proprio destino ciascuno può crearselo più o

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Signorilità

199658
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un andamento di casa ordinato e modesto e che preferiscono, anzichè mettere gran parte delle loro risorse finanziarie in cibi succolenti, pensare

paraletteratura-galateo

Pagina 227

lenzuola vanno cambiate ogni quindici giorni, la padrona di casa non dovrà più pensare: «Tocca oggi? o domani? o quando?», ma saprà che toccherà il

paraletteratura-galateo

Pagina 487

La moda fu sempre amata e seguita, ma, spesso, fu quanto di più antiestetico si potesse creare e pensare. Ugo Ojetti, spietato osservatore del mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200888
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, manterranno affettuosi rapporti con il padre e la madre, impegnandosi moralmente ad aiutarli in caso di necessità. Un figlio ha il dovere di pensare alla

paraletteratura-galateo

Pagina 181

. L'atteggiamento mascolino nelle donne rivela sempre uno stato d'insicurezza e d'insoddisfazione. La grazia è meno comune di quanto si possa pensare. Non sarà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 224

se è il caso di promettere più di quanto possiate mantenere. Un biglietto d'invito stampato fa pensare a un tipo di ricevimento o di pranzo molto

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Eva Regina

204396
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invano, sibbene da ciò che fu in loro possesso e che non seppero conservare. È terribile pensare che si avrebbero avuti tutti gli elementi della felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 659