Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passeggeri

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179980
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fino all'ultimo boccone - Senza respiro - Semplicità nel vestito e nel contegno - Plausi passeggeri - Attente agl'impegni! - Ne' cantucci - Un

paraletteratura-galateo

Pagina 116

passeggeri - Attente agl'impegni! - Ne cantucci - Un incidente, non un'abitudine. XXXI. . . Divertirsi sì, ma. . . " 120 Musi lunghi - Sfumature di gioia - Con

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180604
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggeri gia seduti. - Salutiamo i vicini di posto, ma senza presentarci; le eventuali conversazioni siano comunque generiche, impersonali e non

paraletteratura-galateo

Pagina 150

davanti a sé, per non urtare con borse a tracolla e zaini i passeggeri già seduti; -sistema i bagagli a mano nella porzione di cappelliera sopra il

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, adattate la vostra guida alle esigenze dei passeggeri, che non sono sicuri della vostra guida come lo siete immodestamente voi. Niente velocità folli

paraletteratura-galateo

Pagina 168

. Ma neanche pretendete, in un tram gremito, di leggere un libro o un giornale sopra le spalle o le teste degli altri. Non litigate con altri passeggeri

paraletteratura-galateo

Pagina 180

genitori no: cerchino di prevenire i danni e di scusarsi. Per quanto possa sembrar loro incredibile, la precipua aspirazione dei passeggeri non è

paraletteratura-galateo

Pagina 182

vertigini; non gemete a ogni sobbalzo; non aggrappatevi spasmodicamente ai braccioli (non sono quelli che vi terranno su). Guardate gli altri passeggeri

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Il tesoro

182090
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contatto di persone sconosciute; cercare di non interrogare i passeggeri, vicini di tavola, di salone o di cabina, sulle loro condizioni, sulla causa del

paraletteratura-galateo

Pagina 552

vincerle con il dominio su se stesso. Il viaggio del resto riesce piacevole e le Compagnie hanno cura che i passeggeri abbiano ogni comfort; in ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 667

Il saper vivere

186654
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio accettare. Ai passeggeri di particolare riguardo il Comandante propone di sedersi al suo tavolo. È un onore che si può rifiutare

paraletteratura-galateo

Pagina 165

una hostess (talvolta si tratta di un uomo) incaricata di facilitare le conoscenze tra i passeggeri, di intrattenere le signore sole, i timidi, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 166

vi pesta un piede, se il fattorino vi urla nell'orecchio di andare avanti quando i passeggeri sono stipati come sardine in scatola, se il manovratore

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Galateo per tutte le occasioni

187915
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per regolamento. È una questione di sicurezza dei passeggeri. ✓ Il senso di circolazione va rispettato. Se sull'autobus ci sono le porte per salire

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i passeggeri, si troverebbe in un contatto non adatto a una signorina, quindi resterà al suo posto. Se ha con sè una domestica può dire con bel garbo

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201112
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imbarcatevi in un'accurata descrizione dei fatti vostri, astenetevi da qualsiasi commento. In treno, tuttavia non bisogna ignorare gli altri passeggeri. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alteramente - A la turba volgare che si prostra non badan punto. L'ebbrezza della corsa non vi tolga la pietà pei passeggeri. Non correre per casa troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 107