Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passeggera

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180047
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutilmente padrone e commessi per sodisfare una passeggera curiosità, o nascondere il nostro scopo vero fra richieste insulse e ambigue parole. Del resto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'UOMO è fatto per la società, non già per la società corrotta e corruttrice, dedita al godimento e di null'altro curante che della vita passeggera

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno che mostri tutto il dolore dell'affronto subìto, saranno più che sufficienti a far di nuovo risplendere il sole dopo la nube passeggera

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188937
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) quando la madre, per sostenere la menzogna di una passeggera indisposizione, fa una voce fiacca, o rauca, o afona, e accusa un colpo d'aria attraverso il

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conformi a correttezza e compostezza. E l'appoggiarvi la guancia, reggendosi sul gomito, è graziosa abitudine, purché sia passeggera, e armonizzata

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

automobili, in cui per l'ebbrezza, passeggera, speriamo, delle corse vertiginose, è tolta anche la vanità di morire con arte. L'urbanità, la gentilezza hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Eva Regina

204232
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un tuffo rapido nel piacere, una follia passeggera che non lascia traccia. L'amicizia una lieta alleanza, una cordiale intesa da compagnoni che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 598