Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179254
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uso che la comunicanda partecipi ella stessa ai parenti e agli amici l'atto compiuto, mediante stampine sacre e simboliche recanti il proprio nome

paraletteratura-galateo

Pagina 18

venute da poco alla luce. Deve essere una gara per render loro meno triste il tramonto, per farli ancora partecipi di quanto di bello e di buono serba

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; occorre avere interesse per il prossimo, occorre essere attenti, disponibili, partecipi. Quanti di noi lo sono? Se la conversazione si è deteriorata, è

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come si partecipano le nascite e i matrimoni, la consuetudine vuole che si partecipi anche la dipartita di chi ci fu caro. Se non si preferisce

paraletteratura-galateo

Pagina 609

Galateo per tutte le occasioni

187988
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'odiosa pratica, punita sempre più frequentemente dalla legge. Chiunque ne sia responsabile o ne partecipi con il proprio comportamento è non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Signorilità

198570
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spoglie di belve, ecc. ecc... Per unire tutto ciò, la padrona di casa dovrà procurarsi una buona cultura... e, poi, farne partecipi gli amici...

paraletteratura-galateo

Pagina 182

adoperare la formula: «Il signor X e la signorina Y partecipano le loro nozze»; se lo sposo fosse orfano allora partecipi da sè, anche se, per la sposa

paraletteratura-galateo

Pagina 381

lutto gravissimo a farne una di rallegramento a una fidanzata. Non si partecipi, in lutto grave, a nozze, battesimi; ci si astenga mandando invece una

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Eva Regina

203605
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un libro, fotografie, ecc. ecc., ne faccia partecipi gli altri : diriga la conversazione in modo che ognuno abbia campo di emergere ; non insista mai

paraletteratura-galateo

Pagina 302

Cerca

Modifica ricerca