Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottobre

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179442
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Presagio di molta famiglia. Ottobre — Opale— Infonde rassegnazione e bontà. Novembre — Topazio — Pietra della fedeltà. Dicembre — Rubino — Presagio

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Il saper vivere

187315
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carlo con Arabella Le Maître La cerimonia avrà luogo il 27 Ottobre 1956 nella Chiesa di S.Andrea in Castiglioncello (Livorno) Roma, 12 Via Paraguay

paraletteratura-galateo

Pagina 260

ottobre, alle 18 In questo modo, la madre della ragazza invitata può chiaramente individuare la famiglia che invita. Queste festicciole si svolgono

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magistrali e normali, compilate secondo i Programmi del 10 Ottobre 1867: Parte I, da Romolo a Desiderio 1 50 Parte II, da Carlo Magno a Napoleone I 2

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188580
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fine di ottobre si sveglia già qualche frenetico che, per arrivare primo fra i primi e per non perdersi nel gorgo postale delle feste, compila il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, 54, 55, 56, 57... Il marito: - Ma siamo nell'ottobre: gennaio, febbraio, marzo... Ti ho dato un campioncino delle discussioni fra marito e moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo

189260
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contraffazione, facile per altro a distinguersi dalla edizione legittima per la diversità delle pagine. Finalmente nell'ottobre 1827 pubblicò la 4

paraletteratura-galateo

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190467
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

edizione: ottobre 2012 Seconda ristampa: marzo 2013 Copyright © 2012 Adriano Salani Editore S.p.A ADRIANO SALANI EDITORE Da 150 anni più felici con un

paraletteratura-galateo

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191903
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nazionale UMBERTO I in Torino, 19 ottobre 1887. GIO. LANZA.

paraletteratura-galateo

Saper vivere. Norme di buona creanza

193412
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

party, dandosi fra aprile e maggio, fra settembre e ottobre, permette di portare delle toilettes seriche, molto chiare: se è alla fine di maggio

paraletteratura-galateo

Pagina 108

villeggiatura modesta, per un paesello rustico, dove si stia in famiglia, dove vi siano i bagni e la campagna, dove si possa restare da luglio a ottobre e

paraletteratura-galateo

Pagina 121

lavori domestici ritorneranno in ottobre, quasi intatti, alla città. Eppure, dovete portarli con voi! Vi sono momenti, vi sono ore, in cui un lavoro fra le

paraletteratura-galateo

Pagina 128

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il bene, vestito di bellezza. Torino, 1° ottobre 1871. COSTANTINO RODELLA.

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Nuovo galateo. Tomo II

194499
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel testo. Comines, riportando il Trattato di Vercelli segnato il 10 ottobre 1495 tra Carlo VIII e gli Italiani, osserva come un tratto caratteristico

paraletteratura-galateo

Pagina 100

» alcuni feudatari nobili, mediocri, vili, plebei...» Vedi le gride 14 dicembre 1620, 15 ottobre 1627, 23 giugno 1632 , 13 agosto 1633, 6 giugno 1640, 16

paraletteratura-galateo

Pagina 254

. « Nella chiesa metropolitana di Sant' Andrea a » Bordó, li 18 d' ottobre 1615, allo sposalizio di » madama Elisabetta di Francia e di D. Filippo

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenienze, non pubblicando il mio Galateo. Ecco un estratto della gentilissima lettera ricevuta: Cadenabbia (Lago di Como) 15 ottobre 1870. «L'insegnare la

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

199622
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affannata, tumultuosa, insulsa che hanno condotta in città dall'ottobre al giugno. Parliamo di quelle che non sono «segregazione cellulare» dal mondo; di

paraletteratura-galateo

Pagina 285

dove ha luogo la villeggiatura, far essicare funghi o preparare julienne, o bottiglie di pomodoro o marmellata di frutta. Ottobre. - Ritorno in città e

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Eva Regina

203710
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Copelletti di Vicenza, il 3 ottobre 1859. A quattro anni faceva Cosetta nei Miserabili. A Trieste aveva il ruolo d'ingenua. Crebbe nella miseria, la madre

paraletteratura-galateo

Pagina 358