Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientali

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172585
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di foglia in modo da potervi mettere qualche crostino, qualche biscotto e anche la sigaretta. Alle scodelline orientali, sono succese quelle in

paraletteratura-galateo

Pagina 289

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180639
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di negozio in molti paesi orientali, ma anche in Norvegia (però non proviamo a chiedere uno sconto ai buoni vichinghi!). In tutta Europa la mancia è

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Galateo ad uso dei giovietti

183800
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interessi, dovete pure piegarvi alle costumanze orientali; accettare la lunga pipa dal bocchino d'ambra e il caffè che subito vi sono recati, e quand

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185303
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'uso del lutto è antichissimo e si perde nella notte dei tempi. Tutti i popoli orientali, al sopravvenire di calamità private o pubbliche

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno «a quel paese». Forse non se lo possono permettere nemmeno la straricchissima Barbara Hutton, il Re del Petrolio e quei principi orientali che

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Nuovo galateo

189765
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle religioni orientali, oltre il riflesso della salute, con tanto calore le abluzioni e le purificazioni raccomandarono. Quindi, purché tu non corra

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Francia, in Ispana, ecc., si mangia e si beve a vicenda; nel nord dell'Europa e presso i popoli orientali si beve soltanto dopo d'aver pranzato. Si può

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193784
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o di orientali bazar; senza dire della folla che sempre vi si trova. Nella state poi i numerosi e folti viali e i molti giardini pubblici, che

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

197901
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque usanza, qualunque rito con cui mirino i superstiti ad onorarli. Gli orientali usano spargere sulle tombe dei congiunti dei cibi, perché

paraletteratura-galateo

Pagina 500

Signorilità

198465
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'appartamento è molto vasto, nell'anticamera si trova spesso un gong per dare l'avviso che è pronto in tavola. Per questo gong, i tipi orientali autentici vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storica, politica e sacra; il riconoscimento d'un re nato in una capanna di pastori; e i prodotti orientali, l'oro potente e i profumi del fasto

paraletteratura-galateo

Pagina 192

assoluta divergenza dalle consuetudini teutoniche o slave o orientali o semite, razze infine tutte colle quali abbiamo avuto, se non maggiore, certo

paraletteratura-galateo

Pagina 201

e i broccati veneziani, le stoffe orientali, gli Agnus Dei miniati da frate Angelico, le perle dei mari lontani, i coralli delle nostre pesche tirrene

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

204339
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle spagnuole hanno l'angolo alquanto più basso. Le orientali tingono gli occhi per accrescer loro splendore ed anche molte italiane lo fanno. Pure

paraletteratura-galateo

Pagina 579

, poichè lo Czar festeggia l'avvenimento col dono di brillanti e smeraldi. Si dicono miracoli dei gioielli delle principesse orientali, ma non è dato ad

paraletteratura-galateo

Pagina 606

, di cipresso, di peluria di frutti bolliti, di mallo di noci. Erano profumate di essenze orientali costosissime e si conservavano in scatole d' oro

paraletteratura-galateo

Pagina 633