Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: or

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

171891
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che sia dei ricordi, se lo trova alla mano; e sfogliandolo, si ferma or qua ed ora là, a quei punti che rispondono al desiderio ed alla necessità del

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Per essere felici

179471
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza essere accompagnata dal futuro sposo. Al teatro Regio di Torino si usava, parecchi anni or sono, di presentare a quelle delle frequentatrici che si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Ancora vari anni or sono — al tempo delle nostre giovane mamme — una sposa evitava per quanto le era possibile di escire sola; adesso invece anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 178

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto sono caduchi ed affidati ad una ruota che or ce li dà, or ce li toglie. Da ciò è spuntata naturalmente la necessità di abituarci ad una saggia

paraletteratura-galateo

Pagina 573

Galateo popolare

183588
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercitano il santo ministero. II soffiarsi troppo forte il naso , lo sputare del continuo, il muoversi or a destra or a sinistra, il parlare anche sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Galateo ad uso dei giovietti

184032
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenzione sociale quanto succede di tutte le umane cose: alcune si smettono ed altre sottentrano. Or fan molti anni, il fanciullo e anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il saper vivere

187187
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ida, mia cara, abbiamo saputo or ora del tuo lutto. Non cerco parole di consolazione, non ne troverei. Voglio soltanto dirti che ti sono vicina, che

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188203
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre pronti a pungere le persone incapaci di rendere loro pan per focaccia. Abili a cogliere in fallo or questo or quello, ne fanno spiccare il ridicolo

paraletteratura-galateo

Pagina 110

le mani; non toccare or qua or là il vestito della persona a cui parliamo; non dare in risa sgangherate; non discorrere a voce tanto alta da

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189098
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scortesia. Vent'anni or sono a Parigi una studentessa polacca uccise il suo amante, infermo di una malattia inguaribile. Lo uccise per non vederlo soffrire

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo

189876
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La voce debb'essere ora depressa ora elevata, or lenta or rapida, or placida or minacciosa, secondo le qualità, de sentimenti che si vogliono

paraletteratura-galateo

Pagina 152

sarammi il parlar tuo, » Per farmi io quale or tu mi credi o brami, » Sposo a Mirra e tuo genero, d'ogni alto » Senso dovizia aver degg'io; ne accetto

paraletteratura-galateo

Pagina 187

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192096
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 8 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'autunno or queste, or quelle, secondo che varia è la temperatura dell'atmosfera. Al giunger della primavera per altro non si hanno a indossare troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 310

delle acque. Rosee nuvolette vagano pe' campi dell'aria e, grado grado mutando sito ed aspetto, or s'accendono in fiamma, or pigliano il colore

paraletteratura-galateo

Pagina 329

tutta quanta la terra che Iddio destinava a soggiorno delle umane generazioni. Or, se ignori ciò che pur giova conoscere, m'odi ed apprendi. Uscita

paraletteratura-galateo

Pagina 332

con quattrocento ducati, a lui la recasse, ch'egli gli avrebbe fatto usar cortesia di quaranta ducati. Or avvenne, che una povera vecchierella, molto

paraletteratura-galateo

Pagina 41

capriccio rende questa fanciulla sì diversa da tutte? E v'ha egli un perché di cosiffatti contegni? Lo intesi or ora a caso, e vel dico. La Livia s'è fitta in

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Ernestina in iscuola non istà mai ferma. Ora si dondola, ora dimena le gambe, or fa rumore coi piedi, ora zufola, e, quel che è peggio, fa alle

paraletteratura-galateo

Pagina 77

che schizza, or coll' inchiostro che non iscorre. Se lavora, or se la prende coll'ago che è spuntato, or col refe sfilacciato. Nulla poi a dire del

paraletteratura-galateo

Pagina 78

superiori, oltre d'essere inurbana, sarebbe anche sfacciata; quella che per una curiosità riprovevole va interrogando or queste or quelle per indagare

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Saper vivere. Norme di buona creanza

193161
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una simile domanda, fatta quindici o venti anni or sono, avrebbe scandalizzato le persone di idee più liberali adesso, è una domanda oziosa

paraletteratura-galateo

Pagina 133

trovi modificazioni. Or dunque, ogni lutto grave è diviso in due periodi: grande lutto, lutto stretto, mezzo lutto. Per morte di marito o di moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 154

assoluta non esiste, assumiamo almeno una libertà relativa, concessa dai costumi cosmopoliti. Or dunque, la giovane sposa, la signora matura, la vedova, la

paraletteratura-galateo

Pagina 54

una ricca festa, e non ha bisogno di denaro! Or dunque, pensarci un poco. Un altro inconveniente delle grandi feste o piccole, è che esse vi espongono

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Nuovo galateo. Tomo II

194708
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ironia cessava d'essere amara, e diveniva per così dire, un agro-dolce condito dalle grazie. Cresceva or l'uno, or l' altro di questi due elementi

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Galateo morale

197189
Giacinto Gallenga 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E qui non posso rinunciare ad inserire alcune stupende considerazioni dell'Arcozzi Masino da lui pubblicate in occasione di certe scene avvenute or

paraletteratura-galateo

Pagina 124

l'umanità a cui s'inspirarono nel dettarla i suoi legislatori. In Inghilterra la società, protettrice degli animali condannava or son due anni

paraletteratura-galateo

Pagina 140

in affari di commercio e di speculazione. Sì la fortuna concede agli audaci i suoi favori «ma non v'ha, diceva or son due anni in un suo bel discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Genitori e maestri predicano sovente l'emulazione. Or qui é a distinguer bene. Gli animi giovanili scambiano qualche volta l'emulazione coll'invidia

paraletteratura-galateo

Pagina 241

in sé d'ignobile e di vile: or che dire di taluni che sotto il pretesto di non voler riconoscere il potere da cui emana l'autorità dei giudici

paraletteratura-galateo

Pagina 249

tutti sappiamo il modo che si deve tenere nello stare a scuola. Sappiamo come uno debba diportarsi alla presenza dei maestri. Or bene, quei principii di

paraletteratura-galateo

Pagina 261

pianto, il terrore, or la cinica indifferenza e il fremere spaventoso e il ributtante sogghigno. Esse non vogliono perdere nulla! vogliono ad ogni costo

paraletteratura-galateo

Pagina 265

amico Scipione Giordano pubblicava, or son quatt'anni, un aureo libriccino col titolo di Breviario ad uso dei sanitari d'Italia. Io sarei tentato di

paraletteratura-galateo

Pagina 272

, quello del dottore Lorenzo Cerise, nato nel 1811 in Aosta e morto or son quattro anni a Parigi, ove esercitava con isplendido successo il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 290

prima vista le ragioni, le domande che gli vengono mosse, e vada ciaramellando or di questo or di quello confusamente per difetto d'ordine nelle idee

paraletteratura-galateo

Pagina 296

udire da capo a fondo, come ne fecero or son pochi giorni la scommessa alcuni miei amici, la recita d'un Carme in onore della guerra testé terminata

paraletteratura-galateo

Pagina 330

combattere il bando a ogni carità, a ogni riguardo e cortesia verso gli avversari; ed ora sguaiati, or feroci, or con satire e con menzogne azzannano

paraletteratura-galateo

Pagina 344

in bocca de' suoi apostoli leali, trascriverò da una lettera mandata or son due anni ai redattori del citato giornale alcune parole del detto vescovo

paraletteratura-galateo

Pagina 347

. Or come potrassi ciò ottenere collo stile acerbo e virulento, con offese alla delicatezza, alla decenza, alla dignità, di coloro cui intendesi di

paraletteratura-galateo

Pagina 357

le parti e rimandarli in patria allorché essi erano guariti. L'eroica difesa dei cittadini di Brescia destava or son vent'anni l'ammirazione di un

paraletteratura-galateo

Pagina 379

valoroso quant'altri mai, e ne fan fede le medaglie da lui guadagnate al fuoco degli Austriaci, dovette or sono alcuni anni abbandonare il servizio in

paraletteratura-galateo

Pagina 384

particolarmente pel giuoco che or diremo nazionale del lotto, messo alla portata di tutte le fortune dalle provvide leggi dei nostri ministri di finanze

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Signorilità

199688
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in passato, aveva la sua casa. Fino a pochi anni or sono, gli italiani male accettavano la possibilità del condominio; ora vi si sono abituati

paraletteratura-galateo

Pagina 140

vecchio industriale diceva anni or sono: «la mia esperienza insegna che un oggetto o un mobile di buon gusto costa presso a poco quanto uno di gusto cattivo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

sono ricevuti in alta uniforme; d'or innanzi gli ufficiali del nostro glorioso esercito lo saranno del pari. Nelle funzioni in S. Pietro (beatificazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 350

Il Duce parlando, mesi or sono, alle delegate provinciali dei fasci femminili, disse testualmente: «Voi, donne, non potete essere deputati, nè

paraletteratura-galateo

Pagina 495

però per i vecchi, i deboli, i convalescenti, il riposo a letto e al buio. Il detto in voga anni or sono «il letto indebolisce», è stato combattuto dai

paraletteratura-galateo

Pagina 56

tappezzeria in uso anni or sono, e ne facciano dei sacchetti con una guaina, grandi tanto da farci stare un paio di piedini. Li regalino a famiglie povere

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Eva Regina

203605
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarà la più elegante, la signora riceverà le sue amiche, cambiando spesso posto, in modo di essere or vicina all' una, or vicina all' altra e

paraletteratura-galateo

Pagina 302

mensa ornata di fiori, mentre fra voi due è una testina dai capelli d'oro che si volge or verso la mamma or verso il babbo, e le sue braccine si

paraletteratura-galateo

Pagina 499