Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notaio

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172416
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il contratto si può firmare dal notaio, privatamente, in casa della sposa, fra amici intimi e parenti; e anche in una veglia. Lo sposo firma per il

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Per essere felici

179508
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interessi che riguardano l'erigenda famiglia. A volte il contratto viene stipulato in grande intimità nello studio di un notaio; quando invece si

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Il tesoro

181855
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avvocato o notaio. Questa briga generalmente se la prende l'uomo, ma una donna se è sola dovrà far da sè, e c'è da augurarle che nella scelta abbia la mano

paraletteratura-galateo

Pagina 567

Galateo popolare

183655
Revel Cesare 4 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rapporto con la famiglia della giovane si può indirizzare la domanda al curato della parrocchia o al notaio della famiglia. Ma sia che uno s'indirizzi al

paraletteratura-galateo

Pagina 60

indirizzarsi per conoscerne le intenzioni, ma al suo notaio o a una delle sue amiche intime: convien astenersi da ogni visita sino a che non si abbia avuta la

paraletteratura-galateo

Pagina 72

II contratto ordinariamente si firma nello studio del notaio. In molti casi il suddetto va in casa della fidanzata. - Del resto a questo riguardo non

paraletteratura-galateo

Pagina 74

fanno il vis a vis. La seconda contraddanza della giovine appartiene di diritto al notaio, senza dubbio per rimpiazzare l'uso che prima esisteva di

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in vita mia». Alla morte dello zio banchiere, Enrico Heine fu convocato con altri parenti nello studio del notaio, il quale gli comunicò che il

paraletteratura-galateo

Pagina 342

rimettendo in mano alla signora la metà. Quando tu, notaio o pizzicagnolo, colonnello o pretore, piazzista in coniugazioni o esercente in teoremi, parli a

paraletteratura-galateo

Pagina 90

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Viaggio di nozze. Ecco; il tempo ha già mutate le circostanze. Ormai i babbi hanno finito di parlamentare a lungo in segreto col notaio. Sono

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il notaio e lo strolago, » e chi nota, chi indovina, chi fa commenti » alla sua lingua, e a quante membra gli ha indosso. » Volete voi più? Tanti sono

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo morale

197231
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre il fabbricante, il notaio, l'ingegnere non si vergognano di farsi pagare la stoffa, l'istromento, la misura, l'uomo di legge rischiasse di

paraletteratura-galateo

Pagina 304

, notaio onesto e poeta oltre ogni dire gentile. Marco Visconti, La Fuggitiva, I Lombardi non portano nei loro fianchi neppur una di quelle formole

paraletteratura-galateo

Pagina 308

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contratto, la sposa balla prima col fidanzato, poi col notaio. Per le nozze in chiesa, lo sposo viene a prender la sposa e le reca un mazzo di fiori bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 100

notaio, dall'avvocato, dal medico, dal banchiere, e dai sacerdoti. Una ragazza non riceve mai da sola a sola nessun uomo. Se, per caso, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Le buone maniere

202669
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provvedere per mandato. Queste cerimonie sono seguite da una cena o da un pranzo a cui possono essere invitati il notaio e il parroco. La firma si fa, secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Eva Regina

203879
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli telefonò al mio notaio, ed un'ora dopo il contratto era firmato. Io sono quindi legata, impegnata. Tra quindici giorni, al Consolato inglese, poi

paraletteratura-galateo

Pagina 423